E-bike, scoprire l’Italia in bicicletta

Dove pedalare con la bici elettrica: dal Chianti al Lago di Garda, i suggerimenti di BikeSquare per nuovi tour alla portata di tutte e tutti

Bici elettrica: i più appassionati (e allenati) ciclisti storceranno un po’ il naso, ma la verità è che questo mezzo che facilita la pedalata rende più accessibile a tutti il mondo del cicloturismo, e ha infatti allargato in questi ultimi anni il numero di persone che si avvicinano a questo tipo di vacanza, anche solo per pochi giorni. La pandemia poi ha acceso in tutti noi una maggiore voglia di natura, di vacanze outdoor e attive, sia che si facciano vacanze in famiglia che tra amici.

BikeSquare, società innovativa a vocazione sociale che si occupa di promuovere il cicloturismo e la mobilità ciclistica attraverso una rete di punti di noleggio di e-bike in 30 destinazioni, propone percorsi in Italia per pedalare uno o più giorni, in gruppo o in solitaria, con una guida o in autonomia, con la propria bicicletta o con una e-bike noleggiata nei punti noleggio della rete BikeSquare.

I tour sono disponibili sull’omonima App, la prima piattaforma italiana per il noleggio di bici elettriche, e sono ideali con il coinvolgimento delle realtà del territorio per offrire un’esperienza immersiva e completa, unendo la bicicletta all’enogastronomia e alla scoperta di luoghi di interesse storico culturale.

Sono itinerari adatti anche chi è alle prime uscite in bicicletta o è poco allenato o chi semplicemente, come dice il motto di BikeSquare, vuole optare per “poca fatica, tanto divertimento”.

Tra gli itinerari proposti ci sono: il Chianti, tra vigneti, uliveti e boschi; il Lago di Garda, tra spiagge, storia e cultura; la Maremma, tra le colline metallifere e il mare; i Castelli Romani, dalla via Latina a Roma; le Langhe tra i vini e i luoghi storici.

In montagna con la bicicletta


Come funziona l’app BikeSquare

Come si diceva sopra, BikeSquare offre un servizio complessivo accessibile anche via web per noleggiare le bici elettriche in diverse località italiane, la sua app rende la gestione del servizio stesso più semplice per l’utente, e non solo.

L’App BikeSquare ti fa da navigatore e non rischi di perderti o mancare i punti di interesse, puoi scegliere il percorso, visualizzarlo per avere un’anticipazione di ciò che vedrai, e trovare persino gli hotel, i ristoranti, i musei e le cantine amici della bici (elettrica). Le bici elettriche di BikeSquare sono dotate di un supporto da manubrio per poter usare il navigatore con semplicità mentre si pedala.

Cosa ci piace

Le funzionalità di BikeSquare sono davvero le cose che servono e il network di amici della bici che sta costruendo è fantastico per essere sicuro di essere accolto con simpatia e di conoscere chi abita e lavora sul luogo che hai scelto di visitare. In questo modo è possibile rispettare la natura che incontriamo e il territorio nel suo insieme.

Categoria: Viaggi e tempo libero

Età: 4+

Gratuita

Recensione store: mediamente 4,5

Lingua: Italiano, Inglese

Disponibile su Apple Store (anche per iPad) e Google Play

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.
forest green rovers

Un futuro verde per lo sport, con i Forest Green Rovers

Nel mondo del calcio, il nome "Forest Green Rovers" potrebbe non essere uno dei più noti, ma questa squadra inglese ha una particolarità unica...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...