Gimme5, l’app che ti permette di risparmiare per la pensione

Uno strumento per l'inclusione finanziaria, con 5 euro puoi cominciare a investire

Non è mai troppo presto per pensare alla pensione, anche perché i sistemi pensionistici pubblici come quello italiano sono oggigiorno messi a dura prova e si prospetta soprattutto per la generazione Millennial una pensione molto bassa.

Per questo sono sempre più diffuse le pensioni integrative, cioè forme di risparmio con assicurazioni private che ci permettono con un pagamento periodico, di ottenere una rendita futura. Quando è il momento giusto per pensare a un fondo integrativo? Secondo Gimme5, app che permette di accantonare piccole somme attraverso lo smartphone e di investirle in un fondo comune di investimento, prima si comincia e meglio è. Forse adesso ti sembra ancora molto lontano quel giorno, ma proprio per questo il momento giusto è adesso. Quando si ha a che fare con gli investimenti, dice Gimme5, occorre considerare un “aiutante nascosto”, il tempo: grazie alla forza dell’interesse composto, il capitale cresce più rapidamente se si ha un lungo arco temporale.

Proprio con questo scopo è nata l’app che permette di gestire il proprio danaro in modo molto semplice e intuitivo, partendo da piccolissime somme, quelle che si può trovare in tasca anche l’universitario o lo stagista mal pagato. Piccole somme che però cominciano subito a dare i loro frutti.

Come funziona

Gimme5 è un moderno salvadanaio e si basa sul principio dell’investimento per obiettivi: non solo la pensione integrativa, dunque, ogni utente può impostare da 1 a 5 obiettivi di risparmio (ad esempio: un viaggio, la casa nuova o l’università dei figli). Gimme5 offre infine la possibilità di impostare forme di accantonamento automatiche e di condividere i propri obiettivi con amici e parenti, in modo che sia possibile ricevere un contributo direttamente per il proprio obiettivo.

Quando crei il tuo profilo su Gimme5 devi collegare il tuo conto corrente o scegliere altre modalità di pagamento, indicare il tuo profilo tra Breve Termine, Dinamico e Aggressivo, i tuoi soldi verranno investiti in un fondo comune di investimento in base alle tue esigenze.

Cosa ci piace

Gimme5 è una soluzione digitale che promuove l’inclusione e l’educazione finanziarie: aiuta le persone a gestire i propri soldi, i risparmi, microinvestimenti (a partire da 5 euro) e che aiuta a capire meglio la finanza quotidiana. Senza commissioni di attivazione, nè costi per l’account, solo 1 euro per ogni rimborso (indipendentemente dalla somma rimborsata).

Categoria: Finanza

Età: 4+

Gratuita

Recensione store: mediamente 4,3

Lingua: Italiano, Arabo, Cinese Semplificato, Cinese Tradizionale, Coreano, Danese, Finlandese, Francese, Giapponese, Indonesiano, Inglese, Malese, Olandese, Persiano, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo, Spagnolo, Tedesco, Turco, Ungherese, Vietnamita

Disponibile per Google Play e Apple Store

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Raddoppia il negozio dove piante e persone rifioriscono

Il negozio Fiori all'Occhiello è un'affascinante oasi verde, dove la cura delle piante si fonde con l'attenzione dedicata alle persone. Alla base di questo...
suds benefici

I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali

I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano. I...
Dalla filosofia all'ecosofia

Dalla filosofia all’ecosofia

Ogni volta che connettiamo il pensiero alla nostra esistenza, facciamo filosofia. Filosofia è connessione essa stessa: il ponte metaforico che assegna senso al nostro stare...
buco dell'ozono

Il buco dell’ozono si sta chiudendo, come abbiamo raggiunto questo risultato

Cos’è l’ozono? L’ozono è un gas presente naturalmente nell’alta atmosfera terrestre. Uno degli strati atmosferici che circondano il nostro Pianeta, tra i 15 e...
biscottificio Frolla

Frolla, l’arte della pasticceria a servizio della promozione sociale

I biscotti di Frolla mostrano come piccole azioni possano dare speranza e creare inclusione