Earth Hero, la tua guida all’azione climatica

L'app è promossa da un gruppo di volontari

Spesso vorremmo fare di più per contribuire all’azione climatica e far parte della comunità di persone sempre più ampia che fa qualcosa di positivo per il Pianeta! Ma non sempre siamo sicuri di quali siano esattamente i comportamenti migliori da adottare. Quest’app ci aiuta in questo percorso, indicandoci piccoli passi successivi per migliorare la nostra impronta climatica, scoprendo al contempo modi più soddisfacenti di vivere.

Ecco cosa possiamo fare con Earth Hero:

  • Scoprire comunità di persone che operano per il cambiamento e che lavorano attivamente per affrontare il riscaldamento globale e la rapida estinzione.
  • Scegliere tra le azioni personalizzate in settori come i viaggi, l’alimentazione, l’energia e l’advocacy.
  • Scoprire idee per modi di vivere sani, intelligenti e soddisfacenti.
  • Calcolare e utilizzare il tracker delle emissioni di anidride carbonica per capire la vostra impronta di carbonio e i cambiamenti nel tempo.
  • Confrontare la riduzione delle emissioni con le raccomandazioni scientifiche per un pianeta vivibile.
  • Stabilire i propri obiettivi ecologici.
  • Condividere le proprie azioni con gli altri.

Attraverso il cambiamento personale e l’azione collettiva possiamo affrontare la sfida della nostra epoca. Unitevi al movimento!

Categoria: Lifestyle e tendenze

Età: 9+

Gratuita e Premium

Recensione store: 4,8

Lingua: Inglese

Disponibile su Apple Store e Google Play

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

National Biodiversity Future Center

Nasce in Italia il National Biodiversity Future Center

Proprio recentemente in occasione, il 22 maggio, della Giornata Internazionale della Biodiversità, tante persone hanno avuto modo di approfondire questo importante tema ambientale. Agire...
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
ecocidio

Il Parlamento Europeo inserirà l’ecocidio nel diritto penale?

Si definisce 'ecocidio' il danneggiamento grave, diffuso, sistematico, consapevole dell’ambiente e degli ecosistemi. Il suffisso "cidio" rimanda al campo semantico a cui appartengono anche...
mobilità sostenibile startup

Cercasi startup per la mobilità sostenibile

MCE4x4 2023 “Incroci e transizioni” è l'ottava edizione dell’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile organizzata da Assolombarda e Camera di commercio di Milano Monza...