Edo, l’app che ti aiuta a mangiare sano

Il personal coach che ti aiuta ad avere un'alimentazione sana e adatta a te

L’obiettivo di questa App è aiutarci a mangiare più sano e districarci nella giungla dei cibi che acquistiamo da negozi e supermercati. Si parte con una domanda ‘Lo sai cosa mangi?’

In effetti tutto quello che acquistiamo ha spesso etichette poco chiare, non del tutto trasparenti, a volte addirittura illegibili o non comprensibili. E anche se lo sono, non è semplice capire se quel cibo è adatto a noi e in quale quantità per stare bene.

Edo ci aiuta in tutto questo: decifra le etichette leggendo il codice a barre e ci aiuta a individuare i cibi più adatti a noi.

Usare l’App è molto semplice, inoltre Edo ci indica attraverso un suo sistema di punteggio il cibo che ha un migliore profilo nutrizionale, per poi indicarci i pro e i contro in base alle esigenze personali. Ma non si ferma qui: il passo successivo è indicarci dei prodotti alternativi, se proprio quello non va bene.

L’ algoritmo di Edo, sviluppato sotto la supervisione della Facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Bologna, elabora un punteggio “su misura” tenendo conto dei parametri della persona, tra cui età e sesso e analizzando gli ingredienti e i valori nutrizionali riportati in etichetta dal produttore.

Ottimo per chi ha problemi di celiachia, allergie o intolleranze, adatto per le esigenze alimentari di bambini e donne in gravidanza, per gli anziani, per gli sportivi, per i vegani e tutte le persone che ci tengono al benessere alimentare.

Edo dispone di informazioni di migliaia di prodotti, aggiunti e aggiornati quotidianamente.

Ha una versione gratuita e una a pagamento: ovviamente quella a pagamento (che costa circa 10 euro all’anno) offre più personalizzazione, rimozione della pubblicità, accesso a più prodotti e a nuove funzionalità.

Categoria: Salute e benessere

Età: 12+

Gratuita e Premium

Recensione store: 4 circa

Lingua: Italiano, Inglese

Disponibile su Apple Store e Google Play

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

decreto comunità energetiche

Approvato decreto sugli incentivi alle Comunità Energetiche

La Commissione europea ha ufficialmente approvato il decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica relativo alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L'annuncio è stato...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
Nature Restoration Law

Un passo avanti per la Nature Restoration Law

La legge per il ripristino della natura fa un ulteriore passo avanti: dopo la recente approvazione da parte del Parlamento Europeo, seguiranno aggiornamenti fino...
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...