Australia, si corre ai ripari sul greenwashing

L'uso di dichiarazioni ambientali e di sostenibilità sta diventando sempre più comune nel marketing dei beni di consumo. Si teme che le indicazioni fornite dalle aziende possano essere false, fuorvianti e di conseguenza scorrette nei confronti dei consumatori e delle altre aziende che sono davvero 'green'

L’autorità australiana di regolamentazione della concorrenza, l‘Australian Competition and Consumer Commission (ACCC), ha condotto uno studio online su un campione di 247 aziende in un’ampia gamma di settori, tra cui energia, veicoli, prodotti ed elettrodomestici, imballaggi per alimenti e bevande, cosmetici, abbigliamento e calzature, con l’obiettivo di individuare affermazioni di marketing ingannevoli in materia di ambiente e sostenibilità. Risultato: il 57% delle aziende esaminate nel corso del sondaggio risulta fare affermazioni di tipo ambientale aambigue e riconducibili a pratiche di greenwashing. Per quanto riguarda i settori, la percentuale più alta di affermazioni relative è stata riscontrata nei settori dei cosmetici, dell’abbigliamento e delle calzature e degli alimenti e bevande.

L’ACCC ha dichiarato che ora indagherà sulle aziende per verificare l’effttiva congruenza delle qualità e dichiarazioni ambientali sbandierate dalle aziende.

La vicepresidente dell’ACCC, Catriona Lowe, ha sottolineato come i consumatori prendano sempre più in considerazione i fattori ambientali nelle loro decisioni di acquisto e proprio per questo molte aziende, anzinchè apportare modifiche appropriate alle loro pratiche e procedure per essere più sostenibili, scelgano sconrciatoie e si affidino a dichiarazioni false o fuorvianti”.

L’ACCC ha già in corso diverse indagini attive sul greenwashing in vari settori, “e queste potrebbero aumentare, dato che continuiamo a condurre valutazioni più mirate sulle aziende e sulle affermazioni identificate attraverso l’indagine a tappeto”.

Lowe ha aggiunto:

"Le aziende che utilizzano affermazioni generiche come 'ecologico', 'verde' o 'sostenibile' sono obbligate a sostenerle con rapporti scientifici affidabili, informazioni trasparenti sulla catena di approvvigionamento, certificazioni di terzi affidabili o altre forme di prova".

PIù POPOLARI

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...