Greenwashing

Meno spazio al greenwashing: in aumento i contenziosi climatici

Aumentano le cosiddette climate litigation nei tribunali di tutto il mondo, smascerando spesso le pratiche di "lavaggio verde" delle aziende.

Unilever: greenwashing su larga scala

Secondo un’indagine di Consumentenbond, molti prodotti Unilever pubblicizzati come “verdi” si basano su affermazioni vaghe e fuorvianti. Il caso riapre il dibattito sulla trasparenza ambientale nel settore dei beni di largo consumo.

Sostenibilità nascosta: l’80% delle medie imprese italiane è attivo su ESG, ma non lo dice

Un'indagine Mediobanca svela un fenomeno in crescita: molte aziende investono in progetti ambientali e sociali, ma scelgono di non parlarne. Tra prudenza e rischio greenhushing, serve più trasparenza.

Il vero problema del greenwashing non sono le direttive che mancano

Il ritiro della Green Claims? Un’occasione persa, ma non la fine della battaglia per la trasparenza

Ritiro della direttiva Green Claims, cosa cambia nella lotta al greenwashing

La Commissione Europea ritira la proposta che voleva regolamentare le dichiarazioni ambientali delle aziende. E ora?

Greenbickering: cosa imparare dal caso ‘Boxed Water is Better’

Quando il green marketing rischia di diventare greenwashing. Dagli USA il caso di un marchio che ha dovuto cambiare i propri slogan ambientali.

Moda e sostenibilità, post Omnibus

Qual è il futuro della sostenibilità nella moda? Ne abbiamo parlato con Francesca Rulli di Ympact

Nuovi strumenti di sostenibilità ambientale: plastic, water e biodiversity credit

Plastic, Biodiversity e Water Credit sono strumenti complementari per affrontare crisi ambientali globali come l’inquinamento, la perdita di biodiversità e la scarsità idrica. Ma il rischio di greenwashing richiede trasparenza, regolamentazione e verifiche per garantirne l’efficacia.

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Riccardo Pozzoli

Riccardo Pozzoli, soldi e successo non sono abbastanza

'Onlife Fashion. 10 regole per un mondo senza regole' è il suo ultimo libro, scritto insieme a Giuseppe Stigliani e niente meno che Philip...
b corp

B Corp, cosa sono e cosa significa

Cosa sono le B Corp? B Corp indica di fatto una certificazione che viene rilasciata dall’ organizzazione no profit statunitense che l’ha appunto ‘creata’ e si chiama...