Mondo

spot_imgspot_img

Il Diritto all’acqua, presupposto di tutti gli altri diritti umani

Nel 2014 e per i successivi due anni gli abitanti della città di Flint (stato del Michigan) furono silenziosamente avvelenati dall’acqua che entrava nelle loro case, acqua contaminata da grosse quantità di...

Da Pacha Mama ai diritti della Terra

La problematica ambientale in quest’epoca sta entrando in maniera dirompente nelle discussioni politiche e giuridiche in quasi tutti gli angoli del globo. La trattazione giuridico normativa dei diritti della “terra”, non intesa...

Giornata mondiale della Terra: investire sul nostro Pianeta

Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terra. Ogni anno viene scelto un tema per riflettere su importanti problemi che riguardano la natura, l’ambiente, la salute...

I diritti della Natura in Italia e nel mondo, a che punto siamo

In Italia, nonostante l’ampliamento delle garanzie a tutela dell’Ambiente avvenuto negli ultimi anni grazie alle spinte internazionali ed europee, la difesa dei diritti della Natura risulta essere ancora fragile e frammentata. Attualmente nel...

Mary Jane, lago della Florida, fa causa per proteggere se stesso

Mary Jane è un laghetto: poco profondo, si trova nella Florida centrale vicino a Orlando, in un'area che è un crocevia di zone umide e corsi d'aacqua, a monte delle Everglades. La...

Il Cile verso nuove tutele ambientali nella nascente Costituzione

Gabriel Boric, Presidente cileno dallo scorso dicembre, è il più giovane di sempre (classe 1986) in Cile e il secondo più giovane al mondo. Progressista e attivista, specialmente sul fronte dei diritti...

Panama riconosce i diritti della Natura

Dopo un anno di dibattito nell'Assemblea Nazionale del Paese, Panama ha concluso il processo per introdurre nella propria legislazione una nuova legge che garantisce alla natura il "diritto di esistere, persistere e...

Senegal, donne e giovani promotori dello sviluppo locale

Il Senegal è uno ei Paesi più stabili del continente africano eppure sono ancora moltissime le persone che emigrano verso l'Europa, tantissimi verso l'Italia (ne ospitiamo oltre 100mila), con la speranza nel...

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita, ai feriti, ai malati, ai rifugiati, ma è...

Solidarietà con l’Ucraina, ecco cosa possiamo fare

La tragedia che si consuma sul territorio ucraino sta commuovendo il mondo e ovunque nascono iniziative di solidarietà, persone e aziende in ogni angolo d'Europa si stanno mobilitando come possono per fornire...

Nuovo allarme Unicef, 13 bambini uccisi dall’avanzata russa

  Solo ieri parlavamo dell'allarme lanciato dall'Unicef sulla situazione di estremo rischio per 7,5 milioni di bambini conseguente all'invasione russa in Ucraina. Oggi l'organizzazione internazionale emette una nuova dichiarazione, ancora più allarmante, che sottolinea...

Allarme Unicef, 7,5 milioni di bambini minacciati dalla guerra

“L'operazione militare in Ucraina rappresenta una minaccia immediata per la vita e il benessere dei 7,5 milioni di bambini del paese. Nelle ultime ore ci sono stati importanti attacchi a Kiev che hanno suscitato...

Più Popolari

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...