La questione della plastica emerge come uno dei simboli più palpabili e diffusi della nostra crisi ambientale. Questa serie è un viaggio attraverso i danni che abbiamo causato, ma è anche un inno alle possibilità di rinnovamento e riparazione che stanno emergendo in questo campo.
La fine di un mondo dominato dalle fonti energetiche di origine fossile si avvicina. Gli strumenti a diposizione per compiere la transizione energetica sono le più innovative tecnologie volte all'utilizzo di energia...
Cosa vuol dire oggi parlare di mobilità sostenibile?
Diceva Alfred A. Montapert, ingegnere e filosofo del '900...'non confondere movimento e progresso. Un cavallo a dondolo continua a muoversi ma non fa alcun progresso.'
Oggi...
La Natura può essere soggetto di diritto, cioè titolare del '“diritto di esistere, persistere e rigenerare i suoi cicli di vita" come si comincia a definire nelle legislazioni di diversi Paesi? In...
Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino all’automotive e trasporti. In Italia ci sono 50mila...
Upcycler è la persona che pratica l'upcycling.
Che cos'è l'upcycling?
L'upcycling è un processo creativo, di design e produttivo, di recupero di materiali e prodotti esistenti che si trasformano addirittura in qualcosa di...
“Non è il genere umano che bisogna amare, bensì gli uomini, ogni individuo separatamente” dice Wislawa Szymborska, poetessa polacca, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1996.
La sua poesia ‘Nella moltitudine’...
Come sempre, quando si parla di una tecnologia di frontiera come la blockchain, molti sono i dubbi che sorgono in merito al suo effettivo impatto. C’è chi si schiera totalmente a favore...