AiCARR Educational ottiene la certificazione B Corp

Già società benefit, AiCARR Educational srl si occupa di formazione professionale dedicata alle tecnologie innovative e sostenibili. Si distingue anche per il suo impegno nel lifelong learning, ovvero la formazione continua, a supporto dei professionisti nelle varie fasi della loro carriera.

AiCARR Educational srl – Società Benefit, attiva nella formazione professionale dedicata al benessere sostenibile, alla climatizzazione e alle tecnologie impiantistiche, ha raggiunto un importante traguardo. L’azienda ha annunciato di aver ottenuto la certificazione B Corp, rilasciata dal network nonprofit B Lab.

La Certificazione B Corp: un impegno concreto per il futuro

La certificazione B Corp misura l’impatto di un’impresa su vari fronti: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti. Il rigoroso processo di valutazione, condotto da B Lab, valuta l’impresa secondo gli standard del B Impact Assessment (BIA), esaminando non solo le pratiche aziendali, ma anche i risultati concreti in termini di sostenibilità. Questa certificazione riflette una filosofia d’impresa che promuove un cambiamento strutturale e culturale verso un sistema economico più equo e rigenerativo.

AiCARR Educational, attiva dal 2013, si è sempre distinta per la sua offerta didattica volta a formare professionisti nel campo delle tecnologie legate al condizionamento dell’aria, all’energia termica e al benessere sostenibile. Attraverso corsi che promuovono il risparmio energetico e la decarbonizzazione degli edifici, l’azienda si è affermata come punto di riferimento per progettisti, tecnici e aziende.

La missione di AiCARR Educational non è solo quella di fornire conoscenze tecniche, ma anche di sensibilizzare i professionisti sulle sfide della sostenibilità. In un contesto dove la transizione energetica è sempre più urgente, l’offerta formativa dell’azienda si evolve costantemente per rispondere alle esigenze del mercato e degli operatori del settore, con una particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale.

PIù POPOLARI

Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
Dermophisiologique

Dermophisiologique, dieci anni di cosmesi etica certificata B Corp

Dermophisiologique, tra le aziende veterane del movimento B Corp in Italia, sposa formule naturali e biodegradabili, incarnando la crescita del 40% di B Corp nel settore cosmetico italiano, oggi forte di 15 aziende certificate con 400 milioni di fatturato.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di lavoratori con casco protettivo

La lunga strada da percorrere nella sicurezza sul lavoro

Ogni azienda ha la responsabilità di integrare politiche efficaci di sicurezza e gestione dei rischi all'interno della propria strategia di governance. Ma come vengono realmente percepiti i rischi nei luoghi di lavoro? A questa domanda risponde l'indagine condotta da Landoil Technology, azienda leader nel settore chimico.
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...