Ciro Immobile investe nelle bici elettriche

Il capitano della Lazio scommette sul futuro della bici elettrica e dell'azienda innovativa italiana Tracking che ha ideato un innovativo sistema di antifurto

Coppia in bicicletta elettrica davanti al tramonto
Coppia in bicicletta elettrica davanti al tramonto

“Lo ammetto: è stata una bella sorpresa – confessa Claudio Carnevali, amministratore delegato di Trackting. – Siamo orgogliosi che Ciro Immobile condivida la nostra visione, conoscendo la sua sensibilità per tematiche legate all’innovazione e alla sostenibilità“.

Il bomber della Nazionale italia di Calcio non si è mai tirato indietro quando ha potuto usare la sua immagine e la sua influenza per fare qualcosa di buono per gli altri, già lo scorso anno si era distinto per iniziative di beneficienza e il suo supporto al DDL Zan e a campagne contro la violenza sulle donne.

In questo caso si tratta di un investimento, niente di benefico quindi, ma comunque a supporto di un’impresa italiana innovativa: Trackting. Questa società ha ideato un sistema di antifurto connesso e servizi collegati a un’app che consente di monitorare, localizzare la propria bici elettrica.

Un sistema che consente i proprietari di e-bike di stare più tranquilli e di conseguenza è un incentivo per l’adozione di questo sistema di mobilità che sta diventando molto popolare per le sue caratteristiche ecologiche e le ottime prestazioni: solo nel primo semstre 2021 secondo ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) in Italia sono state vendute 157.000 bici elettriche. Naturalmente, le previsioni per i prossimi anni sono ottimistiche, anche perchè l’acquisto di questo titpo di mezzi continuerà a essere sostenuto da parte del Governo con gli ecobonus.

Il costo di una bicicletta a pedalata assistita può variare dai 300/350 euro fino addirittura a superare i 10 mila euro, va da sé che poter evitare il danno derivante da un furto è molto importante per il ‘cicloamatore’ poter contare su un efficace sistema di antifurto.

Da queste considerazioni ne deriva che il sistema Trackting ha un mercato sicuro davanti a sè, anche perché si rivolge non solo ai singoli utilizzatori, ma alle società che hanno flotte di bici elettriche a noleggio nelle città.

Insomma, sembra che Ciro Immobile abbia fatto goal anche con questo investimento e…avanti tutta con le bici elettriche!

PIù POPOLARI

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...