Il bilancio di sostenibilità di 3M, azienda da 30 miliardi di dollari

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

La multinazionale racconta cosa ha fatto durante l'anno per l'ambiente, i dipendenti, la comunità

Tutti conosciamo Post-it e Scotch, nome commerciale di due prodotto diventati talmente virali e di successo da essersi trasformati in nome comune di cosa per identificare un’intera categoria: oggi chiamiamo post-it i foglietti adesivi di qualunque marca e scotch il nastro adesivo di qualunque marca. Entrambi sono brand che appartengono alla multinazionale 3M, fondata nel 1902 nel Minnesota, e oggi presente in tutto il mondo con prodotti che spaziano dalla salute, all’industria, dall’energia, ai trasporti, al design e consumo. Insomma un’azienda molto grande e molto articolata, che in Italia è presente da 60 anni, ha circa 700 collaboratori, un fatturato di oltre 455 milioni di euro ed una vasta gamma di soluzioni tecnologiche. I più elevati standard di sostenibilità caratterizzano la sede di Pioltello Malaspina (Milano); unità produttive a Grassobbio, Marcallo con Casone, con un laboratorio certificato nel settore elettrico, ed una sede a Roma nel palazzo Odescalchi.

La missione che si è data 3M è di tradurre la scienza in soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita di tutti i giorni, è titolare di qualcosa come 120mila brevetti.

Fonte: 3M sustainability report 2020

L’azienda, da tempo leader nella sostenibilità, ha avviato già nel 1975 il programma Pollution Prevention Pays, prevenendo oltre due milioni di tonnellate di inquinamento fino ad oggi e, negli ultimi due decenni, ha ridotto le emissioni di gas serra di quasi il 70%. Nel 2019, 3M ha inoltre intrapreso iniziative incisive in ogni principale area del piano strategico di sostenibilità.

Il Rapporto di Sostenibilità 2020 descrive nel dettaglio i progressi di 3M nelle tre aree prioritarie: Scienza per la Circolarità, Scienza per il Clima e Scienza per la Comunità.

Se hai difficoltà a visualizzare il video, guardalo qui.

Più Popolari

Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di lavoratori con casco protettivo

La lunga strada da percorrere nella sicurezza sul lavoro

Ogni azienda ha la responsabilità di integrare politiche efficaci di sicurezza e gestione dei rischi all'interno della propria strategia di governance. Ma come vengono realmente percepiti i rischi nei luoghi di lavoro? A questa domanda risponde l'indagine condotta da Landoil Technology, azienda leader nel settore chimico.
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...
fare bene l'amore

I bisogni degli adulti: come fare ‘bene’ l’amore

Gli adulti hanno bisogno di crescere nella sfera sessuale. L’educazione non riguarda unicamente l’insegnamento di una nozione, ma significa sviluppare facoltà e attitudini della...