Il governo del Canada investe 100 milioni $ nella carne vegana

E non è la prima volta. Il primo ministro Trudeau sostiene il boom di questa nuova industria

L’industria canadese della carne vegana ha appena ricevuto un enorme impulso. Il Governo del Paese ha appena annunciato un investimento di quasi 100 milioni di dollari in un’azienda che produce proteine vegane, che segue quello realizzato nel 2018 da 150 milioni.

Il primo ministro Justin Trudeau ha annunciato che il finanziamento multimilionario andrà a Merit Functional Foods, azienda innovativativa che si è specializzata nella produzione di proteine vegetali (plant-based protein).

“Questa struttura sarà leader mondiale nel campo delle proteine vegetali e creerà buoni posti di lavoro in un settore in rapida crescita”, ha continuato Trudeau.

Merit utilizzerà i fondi per costruire il suo nuovo impianto di produzione di proteine che sarà in grado di utilizzare 10.000 tonnellate di piselli gialli, un ingrediente utilizzato per produrre carne a base di piante.

“Le persone in tutto il mondo iniziano a mangiare più prodotti a base di proteine vegetali, abbiamo l’opportunità di mettere insieme l’innovazione canadese e le coltivazioni canadesi, e la possibilità di creare posti di lavoro buoni e ben pagati”, ha detto Trudeau.

Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau – Photo by Joy Real on Unsplash

Il mercato canadese delle proteine vegetali in crescita

Il mercato globale della carne di origine vegetale è in crescita. I ricercatori dicono che raggiungerà i 35,54 miliardi di dollari nel 2024, secondo il National Research Council Canada, il mercato delle proteine alternative dovrebbe crescere del 14% annuo entro il 2024. In Canada il settore è in piena espansione e ha visto un notevole cambiamento negli ultimi anni grazie anche all’intervento dello Stato che mira a sostenere la domanda interna di cibo veg (oltre il 40% dei canadesi ha adottato abitudini alimentari flexitarian o semivegetariane, motivate dalla salute e dalla sostenibilità), così come la crescita di questo preciso settore industriale e agricolo.

Il Canada, dunque, investe per diventare leader mondiale nell’industria della carne vegetale del futuro.

Per soddisfare la crescente domanda di proteine vegetali, il governo canadese ha realizzato un investimento di 150 milioni di dollari già nel 2018 in questo settore finanziando il Protein Industries Canada, un supercluster senza scopo di lucro ma formato da centoventi imprese e organizzazioni canadesi del settore che sta spingendo per promuovere questa attività agricola nel Paese coniugandola con innovazione tecnologica e una nuova visione industriale sostenibile.

La Nestlè, che è la più grande holding mondiale di cibo e bevande, si prepara a entrare nel mercato con nuovi prodotti vegani e ha chiuso accordi di collaborazione proprio con due produttori canadesi: Burcon e Merit Functional Foods.

Cover Photo by Hermes Rivera on Unsplash

PIù POPOLARI

Raddoppia il negozio dove piante e persone rifioriscono

Il negozio Fiori all'Occhiello è un'affascinante oasi verde, dove la cura delle piante si fonde con l'attenzione dedicata alle persone. Alla base di questo...
suds benefici

I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali

I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano. I...
Dalla filosofia all'ecosofia

Dalla filosofia all’ecosofia

Ogni volta che connettiamo il pensiero alla nostra esistenza, facciamo filosofia. Filosofia è connessione essa stessa: il ponte metaforico che assegna senso al nostro stare...
buco dell'ozono

Il buco dell’ozono si sta chiudendo, come abbiamo raggiunto questo risultato

Cos’è l’ozono? L’ozono è un gas presente naturalmente nell’alta atmosfera terrestre. Uno degli strati atmosferici che circondano il nostro Pianeta, tra i 15 e...
biscottificio Frolla

Frolla, l’arte della pasticceria a servizio della promozione sociale

I biscotti di Frolla mostrano come piccole azioni possano dare speranza e creare inclusione