Il governo del Canada investe 100 milioni $ nella carne vegana

E non è la prima volta. Il primo ministro Trudeau sostiene il boom di questa nuova industria

L’industria canadese della carne vegana ha appena ricevuto un enorme impulso. Il Governo del Paese ha appena annunciato un investimento di quasi 100 milioni di dollari in un’azienda che produce proteine vegane, che segue quello realizzato nel 2018 da 150 milioni.

Il primo ministro Justin Trudeau ha annunciato che il finanziamento multimilionario andrà a Merit Functional Foods, azienda innovativativa che si è specializzata nella produzione di proteine vegetali (plant-based protein).

“Questa struttura sarà leader mondiale nel campo delle proteine vegetali e creerà buoni posti di lavoro in un settore in rapida crescita”, ha continuato Trudeau.

Merit utilizzerà i fondi per costruire il suo nuovo impianto di produzione di proteine che sarà in grado di utilizzare 10.000 tonnellate di piselli gialli, un ingrediente utilizzato per produrre carne a base di piante.

“Le persone in tutto il mondo iniziano a mangiare più prodotti a base di proteine vegetali, abbiamo l’opportunità di mettere insieme l’innovazione canadese e le coltivazioni canadesi, e la possibilità di creare posti di lavoro buoni e ben pagati”, ha detto Trudeau.

Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau – Photo by Joy Real on Unsplash

Il mercato canadese delle proteine vegetali in crescita

Il mercato globale della carne di origine vegetale è in crescita. I ricercatori dicono che raggiungerà i 35,54 miliardi di dollari nel 2024, secondo il National Research Council Canada, il mercato delle proteine alternative dovrebbe crescere del 14% annuo entro il 2024. In Canada il settore è in piena espansione e ha visto un notevole cambiamento negli ultimi anni grazie anche all’intervento dello Stato che mira a sostenere la domanda interna di cibo veg (oltre il 40% dei canadesi ha adottato abitudini alimentari flexitarian o semivegetariane, motivate dalla salute e dalla sostenibilità), così come la crescita di questo preciso settore industriale e agricolo.

Il Canada, dunque, investe per diventare leader mondiale nell’industria della carne vegetale del futuro.

Per soddisfare la crescente domanda di proteine vegetali, il governo canadese ha realizzato un investimento di 150 milioni di dollari già nel 2018 in questo settore finanziando il Protein Industries Canada, un supercluster senza scopo di lucro ma formato da centoventi imprese e organizzazioni canadesi del settore che sta spingendo per promuovere questa attività agricola nel Paese coniugandola con innovazione tecnologica e una nuova visione industriale sostenibile.

La Nestlè, che è la più grande holding mondiale di cibo e bevande, si prepara a entrare nel mercato con nuovi prodotti vegani e ha chiuso accordi di collaborazione proprio con due produttori canadesi: Burcon e Merit Functional Foods.

Cover Photo by Hermes Rivera on Unsplash

PIù POPOLARI

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...