Kolinpharma ottiene la certificazione B Corp: un passo avanti verso la sostenibilità

Kolinpharma si unisce al movimento B Corp, rafforzando ulteriormente il suo impegno per l'ambiente, le persone e l'operare in modo responsabile

Kolinpharma S.p.A. è una PMI Innovativa e società benefit operante nel settore nutraceutico, ha annunciato di aver ottenuto la certificazione B Corp rilasciata da B Lab Italia. Questa certificazione rappresenta un riconoscimento significativo nel panorama della sostenibilità aziendale, attestando l’impegno della società verso un modello di business inclusivo, equo e rigenerativo.

La certificazione B Corp, assegnata dopo un rigoroso processo di verifica condotto dal network no-profit B Lab, misura l’impatto sociale e ambientale delle imprese secondo gli standard previsti dal B Impact Assessment (BIA). Questo processo valuta le pratiche aziendali in cinque categorie: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti.

Un Impegno Concreto per il Benessere e la Sostenibilità

Kolinpharma si distingue nel mercato della nutraceutica per il suo impegno etico e la qualità dei suoi prodotti. L’azienda si dedica alla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per i settori neurologico, ortopedico-fisiatrico e urologico-ginecologico. La sua missione è migliorare il benessere delle persone attraverso un dialogo costante tra scienza e natura, ponendo sempre al centro l’individualità del cliente.

“Diventare una B Corp certificata è una testimonianza del nostro impegno nel soddisfare gli elevati standard di B Lab in termini di governance e impatto sociale e ambientale,” ha dichiarato Rita Paola Petrelli, Presidente di Kolinpharma. “Questo traguardo è per noi l’inizio di un nuovo percorso di crescita.”

finalità beneficio comune Kolinpharma

Eccellenza etica e Qualità

Kolinpharma non si limita a rispettare le normative di legge, ma adotta volontariamente molte delle regolamentazioni previste per il settore farmaceutico, inclusi rigorosi standard di stoccaggio e distribuzione. L’azienda opera con un Codice Etico e rispetta il D. Lgs. 231/2001, riflettendo valori di integrità, serietà e rispetto.

L’attenzione alla diversità e all’inclusione è un altro pilastro fondamentale per Kolinpharma. L’azienda si impegna a rispondere alle esigenze di benessere di persone di tutte le età, estrazioni culturali e sociali, e con diverse condizioni di salute.

Per saperne di più, su questa pagina sono pubblicate le Relazioni d’Impatto di Kolipharma.

Innovazione e sicurezza

Per garantire la sicurezza dei propri prodotti, Kolinpharma utilizza carta FSC e astucci brevettati di tipo Tamper Evident, che assicurano l’integrità delle confezioni. Inoltre, le confezioni dei prodotti sono dotate di indicazioni in Braille, certificate dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, e includono un QR Code per informazioni aggiuntive, un progetto protetto da un brevetto internazionale.

Un movimento in crescita

Secondo Anna Puccio, Managing Director di B Lab Italia, “L’ottenimento della certificazione B Corp è il risultato tangibile dell’impegno di Kolinpharma nell’adottare standard elevati per pratiche sociali, ambientali e di governance. Speriamo che il loro esempio ispiri altre imprese a intraprendere il percorso verso paradigmi rigenerativi.”

Con 289 B Corp in Italia, che occupano oltre 25.000 persone e generano un fatturato superiore ai 15 miliardi di euro, il paese si posiziona come uno dei leader nell’Unione Europea in termini di sostenibilità aziendale. Kolinpharma si unisce a questo movimento, rafforzando ulteriormente il suo impegno verso un futuro sostenibile e inclusivo.

PIù POPOLARI

Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di lavoratori con casco protettivo

La lunga strada da percorrere nella sicurezza sul lavoro

Ogni azienda ha la responsabilità di integrare politiche efficaci di sicurezza e gestione dei rischi all'interno della propria strategia di governance. Ma come vengono realmente percepiti i rischi nei luoghi di lavoro? A questa domanda risponde l'indagine condotta da Landoil Technology, azienda leader nel settore chimico.
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...
fare bene l'amore

I bisogni degli adulti: come fare ‘bene’ l’amore

Gli adulti hanno bisogno di crescere nella sfera sessuale. L’educazione non riguarda unicamente l’insegnamento di una nozione, ma significa sviluppare facoltà e attitudini della...