La magia del Natale si tinge di blu con il progetto Favole Blu – Christmas Edition 2024, promosso dall’associazione A Casa Lontani Da Casa, la rete solidale di alloggi e servizi rivolti a chi si sposta in una città diversa dalla propria per motivi di salute. L’iniziativa è in particolare dedicata a offrire supporto ai minori e alle loro famiglie che sono costretti a viaggiare per ricevere le cure mediche necessarie.
L’edizione natalizia del podcast 2024 unisce il potere delle storie alla voce di celebri protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura, regalando un momento di conforto e speranza in un periodo dell’anno particolarmente sentito.
Ogni anno, migliaia di bambini in Italia sono costretti a intraprendere trasferte lontano da casa per ricevere cure mediche specialistiche: un bambino su 200 è affetto da una patologia cronica, mentre i bambini che si ammalano di tumori infantili sono circa 1.400 ogni anno. I minori. Secondo i dati del Report Osservatorio Gimbe 1/2024, il 49% delle famiglie che si spostano per ragioni sanitarie sostiene costi tra i 200 e i 1000 euro, mentre il 21% arriva a spendere tra i 1000 e i 5000 euro.
Questi oneri economici si sommano al peso emotivo di gestire una routine sconvolta dalla malattia. “Da quando è arrivata la diagnosi, le nostre vite si sono sdoppiate, con da un lato la routine quotidiana (la scuola, gli impegni di lavoro), dall’altro le visite in ospedale, le terapie, le valigie da fare e disfare”, racconta un genitore come Giulia, mamma di Mattia: “ringraziamo chi ci aiuta, non solo ospitandoci, ma anche offrendoci sostegno e vicinanza in questo lungo percorso che è molto pesante anche emotivamente”.
Voci famose per raggiungere il cuore dei più piccoli
Favole Blu è una raccolta audio di fiabe e favole, pensata per portare un po’ di leggerezza ai bambini che affrontano la malattia lontano da casa. Al centro del progetto c’è la Balena BaBa, la mascotte ideata dal celebre scrittore Roberto Piumini.
Il suo nome deriva dall’unione delle parole “FiaBa” e “Balena”, e rappresenta una guida affettuosa per i bambini durante il difficile e delicato percorso della malattia. Con la sua natura giocosa e accogliente, BaBa incarna l’essenza del progetto: portare leggerezza e calore in momenti di difficoltà.
La Christmas Edition vede la partecipazione di figure molto note e amate dal pubblico italiano, come ad esempio il Maestro Giovanni Allevi, le attrici Lella Costa e Mercedes Martini, lo stesso Roberto Piumini, conduttori di radio e televisione come Marina Minetti, il Mago Forest (da molti anni vicino alla Rete), Enzo Iacchetti, Umberto Pellizzari. Quest’ultimo, recordman in tutte le discipline dell’apnea, introduce il gruppo degli sportivi che comprende Pippo Ricci, capitano dell’Olimpia Armani Basket, e il campione olimpico Filippo Tortu. A unire tutte queste voci e molte altre è il desiderio di donare un sorriso ai piccoli ascoltatori e alle loro famiglie.
È giusto sottolineare che tutti coloro che hanno partecipato al progetto lo hanno fatto a pure titolo volontario.
Racconti che fanno bene
Con Favole Blu – Christmas Edition, la rete di A Casa Lontani Da Casa ricorda quanto sia importante la solidarietà, soprattutto in un momento dell’anno che richiama un senso di comunità e condivisione. Ogni fiaba, ogni voce, è un dono che porta gioia e speranza, che vuole far viaggiare i bambini nel mondo della fantasia, dimostrando che anche nei momenti più difficili c’è spazio per la bellezza e l’umanità.
Tutte le Favole Blu sono disponibili gratuitamente sulle piattaforme Spotify e Youtube.
Nel 2024, A Casa Lontani Da Casa ha già offerto un aiuto tangibile a tante famiglie, garantendo 4.327 Notti Sospese, 160 voucher per la spesa e 86 voucher per i trasporti. Tuttavia, l’associazione punta a fare ancora di piùù: attraverso una campagna di crowdfunding su For Funding di Intesa Sanpaolo, si propone di sostenere 100 famiglie per sei mesi, alleviando il peso economico ed emotivo della migrazione sanitaria.