Madre Natura parla e ha la voce di Julia Roberts

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Julia Roberts è la voce narrante di questo suggestivo video in cui Madre Natura ammonisce 'io non ho bisogno dell'umanità, è l'umanità che ha bisogno di me'

Questo video fa parte di una serie realizzata da Conservation International per sensibilizzare sui temi della salvaguardia ambientale. In ogni video la voce narrante è quella di grandi attrici e attori, come appunto Julia Roberst, Harrison Ford, Penelope Cruz, ecc

Conservation International è un’organizzazione globale che lavora per mettere in luce e garantire i benefici che la natura fornisce all’umanità. Fin dalla sua nascita, ha contribuito a proteggere più di 6 milioni di chilometri quadrati di terra e di mare in più di 70 paesi. Attualmente ha uffici in 29 paesi e 2.000 partner in tutto il mondo.

Basandosi su una solida base di scienza, partnership e dimostrazioni sul campo, Conservation International consente alle società di prendersi cura della natura, della biodiversità globale e del benessere dell’umanità in modo responsabile e sostenibile.

Leggi di più sul sito dell’organizzazione.

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.

Le migliori B Corp italiane 2021

È possibile utilizzare il business come forza positiva, coniugando esigenze del profitto e tutela della collettività? La risposta è nelle Benefit Corporation. Come ampiamente...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l’inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane segnano un passo avanti verso un sistema accademico più equo e accessibile. Questo documento punta a garantire pari opportunità e supporto per gli studenti con disabilità, promuovendo una cultura inclusiva e attenta alle diversità.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...