Allarme Unicef, 7,5 milioni di bambini minacciati dalla guerra

Riportiamo la dichiarazione di Afshan Khan, Direttore regionale dell’UNICEF per l’Europa e l’Asia Centrale alla conferenza stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni a Ginevra

“L’operazione militare in Ucraina rappresenta una minaccia immediata per la vita e il benessere dei 7,5 milioni di bambini del paese. Nelle ultime ore ci sono stati importanti attacchi a Kiev che hanno suscitato grande paura e panico tra la popolazione, con famiglie davvero spaventate, che si spostano insieme ai loro bambini in metropolitane e rifugi. Questo è chiaramente un momento terribile per i bambini di tutto il paese.

L’UNICEF ha lavorato negli ultimi 8 anni in Ucraina orientale per ampliare i programmi salvavita per i bambini. Questo include il trasporto di acqua potabile nelle aree colpite dal conflitto, il preposizionamento di forniture sanitarie, igieniche e per l’istruzione in emergenza il più vicino possibile alle comunità vicino alla linea di contatto, e la collaborazione con le municipalità per garantire un aiuto immediato ai bambini e alle famiglie in difficoltà. 

Abbiamo personale nel paese in più di 5 localitàL’UNICEF ha sostenuto team mobili per fornire supporto psicosociale ai bambini traumatizzati, e questo è aumentato ulteriormente a causa dell’insicurezza. Questi team di protezione dell’infanzia provvedono alla gestione dei casi – rispondono alle violenze, agli abusi, alla separazione dalla famiglia, alla violenza di genere, alla salute mentale e al sostegno psicosociale, e ai casi di disabilità. 

Ma chiaramente, negli ultimi giorni, i bisogni dei bambini e delle famiglie stanno aumentando di pari passo con il conflitto. Sono in corso evacuazioni nell’Oblast di Luhansk e sono iniziate a Donetsk. Le necessità sono ampie, e vanno dai prodotti per l’igiene alle coperte, ai fornelli a gas, ai kit di primo soccorso. 

L’UNICEF – insieme al resto della famiglia delle Nazioni Unite – invita tutte le parti a proteggere tutti i bambini in ogni momento e a garantire che gli attori umanitari possano raggiungere in modo sicuro e rapido i bambini in difficoltà, ovunque essi si trovino. L’UNICEF chiede inoltre a tutte le parti di astenersi dall’attaccare le infrastrutture essenziali da cui dipendono i bambini, compresi i sistemi idrici e igienici, le strutture sanitarie e le scuole. Abbiamo già notizie di gravi penurie, insieme a un numero in rapida crescita di richieste di supporto psicologico e di cure per i bambini.

L’UNICEF ha lanciato un appello di 66,4 milioni di dollari per fornire l’accesso ai servizi di base, tra cui acqua e servizi igienici, vaccinazioni e assistenza sanitaria, istruzione e apprendimento, supporto psicosociale e assistenza di emergenza in denaro per 7,5 milioni di bambini in Ucraina. 

Lavoreremo con l’UNHCR e altre agenzie delle Nazioni Unite nei prossimi giorni per un appello per i paesi circostanti e abbiamo attivato quelli che chiamiamo i ‘Punti Blu’, che abbiamo già usato durante la crisi dei rifugiati e dei migranti in Europa durante il 2015-2016, fornendo servizi essenziali lungo il percorso dove famiglie e bambini sono stati evacuati nei paesi circostanti
Mentre ci affrettiamo a contare le vittime civili, anche tra i bambini, dobbiamo chiaramente affrontare il trauma dei vivi. Quindi contiamo sugli sforzi congiunti di tutta la famiglia delle Nazioni Unite per sostenere questa risposta”.

PIù POPOLARI

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...