BC Boncar, una nuova B Corp nel packaging di lusso

Obiettivo sostenibilità: BC Boncar raggiunge il 'primo campo base' con la certificazione B Corp

BC Boncar SRL, azienda manifatturiera attiva nel settore del packaging sostenibile per l’industria della moda, ha annunciato di aver ottenuto la prestigiosa certificazione B Corp, rilasciata da B Lab Italia. Nel 2022 era diventata società benefit.

“Essere parte di una community così prestigiosa che si prefigge di attuare dei cambiamenti nel modo di pensare il business e l’approccio verso l’ambiente e la società, è già un grande valore. Il percorso per ottenere la certificazione B CORP è stato lungo e a tratti anche faticoso, ma la soddisfazione nell’aver raggiunto il “primo campo base” è altissima e ha creato un nuovo spirito positivo nei confronti dei nostri collaboratori e in noi stessi. Da oggi sappiamo che non siamo soli e che insieme possiamo raggiungere “in cordata” obiettivi più prestigiosi.” ha commentato Paolo Bonsignore, CEO di BC BONCAR.

La certificazione B Corp rappresenta un importante traguardo per BC Boncar ma anche un nuovo stimolo ad alzare l’asticella del suo impegno, come ha segnalato il Ceo: l’azienda ha ottenuto il punteggio di 80,6 punti, la sufficienza per ottenere la certificazione, ma almeno 30 punti al di sopra della media di 50.9 raggiunta dalle aziende che si candidano per la certificazione con la compilazione del BIA, il mega-questionario utilizzato per la rigorosa valutazione delle prestazioni aziendali in diverse aree: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti.

L’azienda italiana è molto impegnata nella ricerca di packaging di lusso sostenibili, utilizza materiali riciclati e tecnologie all’avanguardia nel campo dei biomateriali, è riuscita a ridurre significativamente la propria impronta energetica grazie a impianti geotermici e fotovoltaici, che garantiscono l’uso di energia da fonti rinnovabili.

Come settore altamente inquinante, il packaging, cioè gli imballaggi e confezioni (di lusso o non) è oggigiorno attraversato da molteplici sfide, ambientali, tecnologiche e normative, che solo aziende innovative e seriamente impegnate nella sostenibilità possono vincere.

Anna Puccio, Managing Director di B Lab Italia. “Il settore del packaging riveste un ruolo cruciale nelle tematiche legate alla sostenibilità. Mi congratulo con BC Boncar SRL Società Benefit per il traguardo raggiunto e per il costante impegno nel migliorare il proprio impatto, contribuendo a ispirare e influenzare positivamente altre aziende del settore verso pratiche più sostenibili”.

L’azienda manifatturiera ha già intrapreso numerose iniziative a sostegno della sostenibilità, dalla riforestazione globale all’empowerment delle comunità, e continuerà a sviluppare soluzioni di packaging eco-compatibile per l’industria della moda, con l’obiettivo di creare un futuro più equo e sostenibile per tutti.

L’Italia, con 309 aziende B Corp che impiegano oltre 29.000 persone e generano un fatturato complessivo di oltre 15,5 miliardi di euro, si posiziona tra i Paesi leader in Europa per numero di imprese certificate.

PIù POPOLARI

speed-fem

SPEED-FEM: il progetto che parla di intersezionalità sul lavoro

SPEED-FEM è il progetto sostenuto dall'Unione europea che raccoglie e diffonde buone pratiche per superare le discriminazioni multiple che colpiscono le donne nei luoghi di lavoro, promuovendo un cambiamento culturale concreto e misurabile. Lo ha promosso in Italia Fondazione Sodalitas, insieme a Fondazione Soleterre, Fondazione Libellula, KEAN e D&I per la Grecia.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...

Architettura sull’acqua: due visioni firmate Carlo Ratti per un futuro più sostenibile

Dalla laguna di Venezia all’Amazzonia, lo studio CRA-Carlo Ratti Associati firma due progetti innovativi che ridefiniscono il rapporto tra uomo e ambiente acquatico, coniugando educazione, tecnologia e adattamento climatico.
ddl zan

Ddl Zan bocciato al Senato. Cosa voleva e perché non è passato

Non è legge il Ddl Zan e non è legge per 23 voti. Voti mancati al centrosinistra per far approvare la legge che porta...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...