Cristina Bowerman – Crema di zucchine alla scapece e verdure crude

Crsitina Bowermann, unica donna chef stellata a Roma, propone per celebrare la Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari 2021 in collaborazione con Too Good To Go, una ricettina abbastanza semplice e leggera, adatta a trasformare qualche verdura ‘orfana’ in fondo al frigo in un piatto più invitante e sfizioso. Fondamentale è l’utilizzo di zest di arancia, ovvero la parte colorata della buccia che è ricchissima di molte proprietà e viene normalmente buttata. Potete ricavarla utilizzando un pelapatate, un coltellino o una mandolina sottile.

Ingredienti

4 zucchine
2 spicchi di aglio
Menta
1 carota
1 finocchio
4 ravanelli
Spinaci freschi
Un mestolino di brodo vegetale
1 cucchiaino di zest di arancia (usate il resto per altro)

Preparazione crema

Tagliare le zucchine a rondelle quindi spadellatele in una padella con uno spicchio di aglio, salate.
Al termine frullate le zucchine con qualche foglia di spinacio, la menta fresca, olio e sale. Diluite la crema con del brodo vegetale.

Preparazione delle verdure crude
Tagliare le verdure a spaghetto, condirlo con olio con zest di arancia ed impiattare.

Questa ricetta fa parte della campagna di Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare, realizzata in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari 2021 (29 settembre), istituita dalla FAO e dalle Nazioni Unite.

Grazie alla collaborazione di dieci grandi Chef della cucina italiana, tra cui la Bowerman, che hanno ideato particolari ricette antispreco, si cerca di sensibilizzare il consumatore sull’impatto che anche le piccole azioni, come quella di non sprecare gli alimenti e cercare di utilizzarli in tutte le loro parti. In particolare, punta i riflettori sul fatto che ridurre gli sprechi alimentari contribuisce in modo significativo a contrastare il cambiamento climatico e le emissioni di CO2 nell’atmosfera.

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Step up verso l’inclusione: l’esperienza immersiva di Schneider Electric

Per Schneider Electric, la formazione dei leader di domani passa anche dall'impatto sociale e l'allenamento all’inclusione.
Parità di genere dei CDA EU

Parità di genere nei CDA: woman on board

Con la Direttiva 2022/2381, l’UE spinge per una maggiore equità nei consigli di amministrazione. L’Indice 2024 sull’Uguaglianza di Genere rivela progressi, ma sottolinea le sfide da affrontare per un’Europa realmente inclusiva e paritaria.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...