Donazioni 3.0: i millennial cercano trasparenza e coinvolgimento

Crescono le donazioni da mobile, crescono le donazioni dei Millennial

Ce lo dice lo studio “Donare 3.0”, condotto da BVA Doxa con Paypal Italia e Rete del Dono, secondo il quale gli italiani sono sempre più ‘buoni’, digitali e anche cauti: sono sempre di più quelli che fanno donazioni a enti e associazioni benefiche, ma le modalità con cui effettuano tali donazioni stanno cambiando.

L’82% degli italiani afferma di aver effettuato donazioni nel 2019. Il contante è ancora la modalità preferita (40%), ma continua la crescita delle donazioni online, soprattutto via mobile.

Mentre il livello assoluto delle donazioni rimane abbastanza stabile negli ultimi anni, lo studio rivela che tra le modalità utilizzate per fare donazioni (bonifici, sms, bollettini, contanti, online) l’unica a crescere è la modalità online (mobile, carta di credito, Paypal e altri borsellini virtuali tipo Satispay), che oggi rappresenta il 22% delle donazioni.

Forse perché si sta creando anche una sorta di passaggio genrazionale: sebbene attualmente i donatori più attivi in Italia siano ancora i Baby Boomer (87%), crescono gli under 40, Gen X (82%) e Millennial (79%).

L’anno scorso gli italiani hanno preferito donare a più di una associazione (63%), concentrandosi soprattutto sulle categorie “Salute e ricerca” (54%) ed “Emergenza e protezione civile” (32%).

Tra i punti di maggiore interesse della ricerca: il 71% degli italiani afferma di non donare a enti che non permettono di verificare come vengano utilizzate le donazioni e i risultati raggiunti. Per i giovani, poi, non è importante la sola donazione, ma anche il coinvolgimento con l’associazione che si vuole sostenere: i giovani donatori sono alla ricerca di una relazione più profonda con l’organizzazione selezionata. Donano nella misura in cui trovano sia spazio per dialogo, sia trasparenza e chiarezza sul progetto di raccolta fondi che li coinvolgerebbe. Parallelamente, il motivo per cui tanti NON donano è proprio la mancanza di fiducia rispetto all’utilizzo dei fondi.

donare 3.0 infografica

PIù POPOLARI

tutela delle coste, spiaggia di Rimini

Tutela delle coste, Rimini all’avanguardia con il PSBO

Il cambiamento climatico sta provocando fenomeni atmosferici sempre più estremi, che causano forti disagi all’umanità, fino a metterne in pericolo l’esistenza. Per questa ragione...
Giuditta Mercurio e Agnese Podgornik fondatrici del Gentil Verde

Quando la gentilezza della terra incontra la forza delle donne

L’azienda biologica Il Gentil Verde recupera la tradizione agricola per proporre un futuro alimentare sostenibile
benessere animale

In Svizzera nuove etichette per i prodotti animali: più trasparenza sul loro benessere

Dal 1° luglio 2025, obbligo di dichiarazione per alimenti derivati da pratiche vietate in Svizzera, come l'alimentazione forzata per la produzione di foie gras e la castrazione senza anestesia.

L’Oréal Italia e Unesco premiano 6 giovani scienziate di talento

L’Oréal Italia e UNESCO dal 2002 ad oggi hanno supportato 124 giovani scienziate per promuovere concretamente il progresso scientifico Milano, 16 giugno 2025 – L’Oréal...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...