Eugenio Boer – Crema fredda di verdure al basilico e crostini di pane

Questo cuoco metà ligure e metà olandese, tra gli chef coinvolti nella campagna di Too Good To Go è forse quello che ha colto appieno il senso di una ricetta antispreco adatta alla cucina di tutte le persone.

Il piatto infatti è pensato per riutilizzare una serie di ingredineti che normalmente gettiamo via, tra cui bucce e olio recuperato da vasetti di conserve. Il piatto sembra davvero invitante e appetitoso!

Ingredienti per quattro persone


300 g di scarti di verdure
50 g di scarti di cipolla
20 g di foglie di basilico
30 ml di olio extravergine di oliva recuperato dalle conserve
20 g di pane secco

Procedimento
Rosolare nell’olio la cipolla. Aggiungere le verdure tagliate grossolanamente, salare e pepare subito. Far andare la fiamma e aggiungere acqua sino a portare il tutto a cottura e frullare con le foglie di basilico. Nel mentre, avrete tostato in padella con un cucchiaio di olio il pane vecchio a cubetti. Quando la crema sarà fredda, servitela con un filo d’olio e i crostini.

La campagna Too Good To Go

Questa ricetta fa parte della campagna di Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare, realizzata in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari 2021 (29 settembre), istituita dalla FAO e dalle Nazioni Unite.

Grazie alla collaborazione di dieci grandi Chef della cucina italiana che hanno ideato particolari ricette antispreco, si cerca di sensibilizzare il consumatore sull’impatto che anche le piccole azioni, come quella di “salvare” e non sprecare un piatto, possono avere per il nostro pianeta. In particolare, punta i riflettori sul fatto che ridurre gli sprechi alimentari contribuisce in modo significativo a contrastare il cambiamento climatico e le emissioni di CO2 nell’atmosfera.

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...