Eugenio Boer – Crema fredda di verdure al basilico e crostini di pane

Questo cuoco metà ligure e metà olandese, tra gli chef coinvolti nella campagna di Too Good To Go è forse quello che ha colto appieno il senso di una ricetta antispreco adatta alla cucina di tutte le persone.

Il piatto infatti è pensato per riutilizzare una serie di ingredineti che normalmente gettiamo via, tra cui bucce e olio recuperato da vasetti di conserve. Il piatto sembra davvero invitante e appetitoso!

Ingredienti per quattro persone


300 g di scarti di verdure
50 g di scarti di cipolla
20 g di foglie di basilico
30 ml di olio extravergine di oliva recuperato dalle conserve
20 g di pane secco

Procedimento
Rosolare nell’olio la cipolla. Aggiungere le verdure tagliate grossolanamente, salare e pepare subito. Far andare la fiamma e aggiungere acqua sino a portare il tutto a cottura e frullare con le foglie di basilico. Nel mentre, avrete tostato in padella con un cucchiaio di olio il pane vecchio a cubetti. Quando la crema sarà fredda, servitela con un filo d’olio e i crostini.

La campagna Too Good To Go

Questa ricetta fa parte della campagna di Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare, realizzata in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari 2021 (29 settembre), istituita dalla FAO e dalle Nazioni Unite.

Grazie alla collaborazione di dieci grandi Chef della cucina italiana che hanno ideato particolari ricette antispreco, si cerca di sensibilizzare il consumatore sull’impatto che anche le piccole azioni, come quella di “salvare” e non sprecare un piatto, possono avere per il nostro pianeta. In particolare, punta i riflettori sul fatto che ridurre gli sprechi alimentari contribuisce in modo significativo a contrastare il cambiamento climatico e le emissioni di CO2 nell’atmosfera.

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Raddoppia il negozio dove piante e persone rifioriscono

Il negozio Fiori all'Occhiello è un'affascinante oasi verde, dove la cura delle piante si fonde con l'attenzione dedicata alle persone. Alla base di questo...
suds benefici

I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali

I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano. I...
Dalla filosofia all'ecosofia

Dalla filosofia all’ecosofia

Ogni volta che connettiamo il pensiero alla nostra esistenza, facciamo filosofia. Filosofia è connessione essa stessa: il ponte metaforico che assegna senso al nostro stare...
buco dell'ozono

Il buco dell’ozono si sta chiudendo, come abbiamo raggiunto questo risultato

Cos’è l’ozono? L’ozono è un gas presente naturalmente nell’alta atmosfera terrestre. Uno degli strati atmosferici che circondano il nostro Pianeta, tra i 15 e...
biscottificio Frolla

Frolla, l’arte della pasticceria a servizio della promozione sociale

I biscotti di Frolla mostrano come piccole azioni possano dare speranza e creare inclusione