Euleria, la riabilitazione fisica a misura di lockdown (e non solo)

Questa società benefit trentina ha ideato soluzioni digitali per portare 'i terapisti' a casa delle persone in tutta Italia

Con l’emergenza Covid è diventato molto difficile portare avanti l’attività fisica per chi era abituato ad andare in palestra e persino per chi deve seguire percorsi di riabilitazione fisica a causa di traumi, interventi e varie patologie che rendono fondamentale aiutare il corpo a recuperare. In quest’ultimo caso, tra l’altro, la questione è particolarmente delicata: se per un’attività sportiva di tonificazione e benessere generale possiamo riuscire a organizzarci momentaneamente in autonomia, anche al di fuori di una palestra, quando si parla di riabilitazione la supervisione di medico o di un fisioterapista è fondamentale per evitare di aggravare una situazione e ottenere dei miglioramenti effettivi.

Euleria, da poco diventata società benefit, è nata proprio con l’obiettivo di aiutare i professionisti nel campo del movimento a seguire al meglio i propri pazienti, anche da remoto. Ha ideato due strumenti diversi, uno per le sedute in loco presso il proprio centro di fisioterapia (Euleria-Riablo) e un altro per la riabilitazione da remoto (Euleria-Kari). A questi due prodotti è stato affiancato ora un servizio online per la riabilitazione a domicilio (Euleria-Telerehab) che raggiunge direttamente il paziente e gli garantisce l’assistenza costante di un esperto. Questo è possibile grazie a una tecnologia di sensori inerziali che consentono di misurare con una precisione del decimo di grado i movimenti eseguiti dal paziente. I dati registrati dai sensori vengono elaborati dal software e forniti in tempo reale al paziente sotto forma di videogioco. Il software dedicato consente poi di elaborare i risultati e fornire informazioni precise e dettagliate al professionista. Le sedute di telerehab in presenza e da remoto consentono a professionisti, centri e cliniche riabilitative di velocizzare il processo di digitalizzazione e allo stesso tempo di portare il proprio servizio in ogni angolo d’Italia.

Come Società Benefit, Euleria si impegna in generale ad agire sempre in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio e ambiente; in particolare, vuole rendere più accessibile a tutti i livelli, anche economici, il percorso di riabilitazione; ridurre per i pazienti costi e tempi necessari a seguire un percorso di riabilitazione, e in particolare di esercizio-terapia, grazie alla possibilità di essere seguiti, con continuità, da uno specialista al proprio domicilio, senza per questo inficiare la qualità del servizio; contribuire alla ricerca scientifica grazie a collaborazioni e studi con Ospedali, Centri di riabilitazione ed enti di ricerca per continuare a sviluppare soluzioni innovative destinate a migliorare la qualità della vita dei pazienti anziani e fragili e dei loro familiari.

PIù POPOLARI

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...