Iron man è tra noi: pulisce il pianeta con le nanotecnologie

Se qualcuno pensa che l’Iron man in questione sia Elon Musk, rimarrà deluso. Qui, nella redazione di The Good in Town esiste un solo uomo che può fregiarsi di tale titolo: Robert Downey Jr.

Non solo perché è l’attore che lo ha interpretato e per tanti versi incarnato (R.D. è anche impreditore e venture capitalist in imprese innovative, filantropo e un po’ folle), ma perché è anche impegnato seriamente nella salvaguardia ambientale. A modo suo.

Il modo suo è una fondazione creata insieme alla moglie e ‘altri amici’ che utilizzerà la nanotecnologia e la robotica come mezzo per ripulire il pianeta: si chiama Footprint Coalition ed è in sostanza un fondo d’investimento che finanzierà imprese tecnologiche che saranno in grado di presentare soluzioni per portare avanti la missione.

Il suo progetto è stato preannunciato lo scorso anno, all’evento Amazon Re:Mars Conference a Las Vegas, e solo recentemente il sito internet è andato online dando maggiore concretezza alla cosa.

“Tra robotica e nanotecnologia possiamo ripulire significativamente, se non completamente, il pianeta in dieci anni”

ha detto l’attore.

Qui un video informale della conferenza in cui Robert Downey Jr. ha annunciato la nascita della Fondazione

Accetta i cookie statistiche, marketing per vedere il contenuto

Per ora si sa poco della Fondazione Footprint Coalition, solo che ha due diverse linee di intervento: da un lato finanzierà startup innovative e tecnologiche (intelligenza artificiale e nanotecnologie, soprattutto) con soluzioni indirizzate a contrastare il cambiamento climatico e la sostenibilità; dall’altro, donerà a fondo perduto a nonprofit che siano impegnate per l’ambiente e gli obiettivi dell”Agenda 2030.

In questa pagina maggiori informazioni sulla Fondazione.

PIù POPOLARI

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.

Le migliori B Corp italiane 2021

È possibile utilizzare il business come forza positiva, coniugando esigenze del profitto e tutela della collettività? La risposta è nelle Benefit Corporation. Come ampiamente...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l’inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane segnano un passo avanti verso un sistema accademico più equo e accessibile. Questo documento punta a garantire pari opportunità e supporto per gli studenti con disabilità, promuovendo una cultura inclusiva e attenta alle diversità.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...