Iron man è tra noi: pulisce il pianeta con le nanotecnologie

Se qualcuno pensa che l’Iron man in questione sia Elon Musk, rimarrà deluso. Qui, nella redazione di The Good in Town esiste un solo uomo che può fregiarsi di tale titolo: Robert Downey Jr.

Non solo perché è l’attore che lo ha interpretato e per tanti versi incarnato (R.D. è anche impreditore e venture capitalist in imprese innovative, filantropo e un po’ folle), ma perché è anche impegnato seriamente nella salvaguardia ambientale. A modo suo.

Il modo suo è una fondazione creata insieme alla moglie e ‘altri amici’ che utilizzerà la nanotecnologia e la robotica come mezzo per ripulire il pianeta: si chiama Footprint Coalition ed è in sostanza un fondo d’investimento che finanzierà imprese tecnologiche che saranno in grado di presentare soluzioni per portare avanti la missione.

Il suo progetto è stato preannunciato lo scorso anno, all’evento Amazon Re:Mars Conference a Las Vegas, e solo recentemente il sito internet è andato online dando maggiore concretezza alla cosa.

“Tra robotica e nanotecnologia possiamo ripulire significativamente, se non completamente, il pianeta in dieci anni”

ha detto l’attore.

Qui un video informale della conferenza in cui Robert Downey Jr. ha annunciato la nascita della Fondazione

Accetta i cookie statistiche, marketing per vedere il contenuto

Per ora si sa poco della Fondazione Footprint Coalition, solo che ha due diverse linee di intervento: da un lato finanzierà startup innovative e tecnologiche (intelligenza artificiale e nanotecnologie, soprattutto) con soluzioni indirizzate a contrastare il cambiamento climatico e la sostenibilità; dall’altro, donerà a fondo perduto a nonprofit che siano impegnate per l’ambiente e gli obiettivi dell”Agenda 2030.

In questa pagina maggiori informazioni sulla Fondazione.

PIù POPOLARI

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...