La sostenibilità di Twitter, ecco il suo primo Global Impact Report

Anche le grandi aziende tecnologiche ci tengono a raccontare il loro impatto positivo sul pianeta

Quello che sta succedendo proprio ora e ciò che ne sta dicendo la gente. Questo è Twitter, fondata nel 2006, oggi uno dei più importanti social network al mondo.

Pubblica per la prima volta il suo Global Impact Report, l’equivalente di un rapporto di responsabilità sociale, in cui riporta e racconta tutte le attività fatte in questi anni per essere sempre più sostenibile e anche fedele alla sua missione di strumento per rendere più democratica e inclusiva la partecipazione alla ‘conversazione pubblica’.

Non è la prima tra le ‘big tech’ a farlo, anzi è forse una delle ultime: Facebook, Linkedin, Microsoft, Google, Cisco, Spotify, Intel, Paypal, Apple, ecc, da anni sono sul pezzo. (vedi qui

Twitter è oggi uno dei primi canali mediatici globali su cui oggi passa l’informazione istituzionale, aziendale, personale; le notizie, anche quelle generate dalle persone comuni in zone calde del mondo per esempio; è lo strumento ‘social’ più amato da politici, intellettuali, giornalisti, influencer, sportivi. Solo in Italia gli utenti Twitter sono oltre 12 milioni.

Il suo fondatore, Jack Dorsey, la ritiene una ‘purpose-driven company’ ovvero una società con una missione di valore più alto del semplice profitto.

Per gli esperti di CSR: il report è stato redatto utilizzando i quadri di riferimento del Sustainability Accounting Standards Board (SASB) e della Global Reporting Initiative (GRI), ritenuti i più rilevanti per la vasta gamma di stakeholder globali.

I pilastri della sostenibilità di Twitter

Servizio

In questo capitolo c’è la missione di Twitter, cioè il suo impegno per promuovere un dibattito pubblico libero e sano. Dalle regole, alla trasparenza, alla privacy, fino agli standard pubblicitari e la verifica dell’attendibilità delle fonti.

Governance

Il tema della governance è molto delicato per Twitter perchè è ciò che le permette di costruire la fiducia del pubblico in relazione alla sua missione aziendale. Un dibattito libero, sano, inclusivo, è affidabile se dietro ha un’azienda altrettanto sana, libera e inclusiva. La Governance è anche parte delle strategie ESG di Twitter ed è un ambito che coinvolge direttamente con iniziative, codici di condotta, controlli, tutti i dipendenti e in particolare i dirigenti.

 La buona governance si esprime anche nell’attenzione alla composizione dei consigli di amministrazione che devono cercare di essere inclusivi ed equi.

*Governance= l’insieme di principi, meccanismi, regole e relazioni che disciplinano la gestione di un’impresa, in pratica la struttura attraverso la quale si sviluppano le decisioni aziendali e si identificano le modalità e gli strumenti per il raggiungimento degli obiettivi, per approfondire qui una chiara spiegazione.

People&Culture

Twitter ha circa 5,5 mila dipendenti in tutto il mondo che chiama Tweeps.

L’ambiente lavorativo multiculturale, creativo, stimolante è fondamentale per questa azienda, così come l’impegno per la formazione e lo sviluppo della carriera e l’attrazione dei talenti. I dipendenti beneficiano di programmi per il benessere come Health&Safety, e di politiche di Diversità e Inclusione che garantiscono parità di trattamento e accessibilità al lavoro a tutte le persone sulla base delle proprie capacità e non di pregiudizi. Gli obiettivi per il 2025 sono di raggiungere il 50% di donne tra i dipendenti e il 25% di minoranze sotto rappresentate.

Siamo in viaggio per diventare l’azienda tecnologica più diversificata e inclusiva del mondo – è la chiave per sostenere il nostro impegno come piattaforma per il dibattito pubblico. Il nostro percorso inizia con l’avere una forza lavoro che assomiglia alle incredibili persone di tutto il mondo che usano il nostro servizio ogni giorno. Abbiamo fatto progressi costanti, ma il nostro lavoro non finisce #UntilWeAllBelong.


Twitter for Good

 Questo è il programma di Twitter per il sociale puro e il sostegno alle comunità locali. Come si vede, le attività sono sopratutto di donazioni e volontariato nelle organizzazioni non profit.


Planet

Le aziende tecnologiche non sono tra le più inquinanti al mondo, ma spesso sono energivore, soprattutto con i loro data center e il traffico internet dei dati. Inoltre, le azioni per contrastare il cambiamento climatico sono ormai un dovere per tutti. Giusto quindi, che anche per Twitter il tema ambientale sia uno dei pilastri delle attività di CSR. Qui sotto una infografica che racconta in particolare come sta cercando di essere green nei suoi data center in Irlanda.

Puoi trovare molto di più nel documento ufficiale, qui puoi scaricare tutto il Global Impact Report 2021.

PIù POPOLARI

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...