Prevenzione tumore al seno, Miss Chiquita supporta la Fondazione Airc

200 milioni di banane saranno nel mese di ottobre i messaggeri della prevenzione e della ricerca sul tumore al seno. Chiquita tinge di rosa il suo Bollino Blu e lo abbina al Nastro Rosa, simbolo internazionale della campagna di sensibilizzazione sulla malattia, nel post Covid ancora più importante

Il tumore al seno è la forma di cancro più diffusa tra le donne e riguarda una donna su nove nell’arco della vita, con circa 53.000 nuove diagnosi in Italia solo nel 2019, secondo quanto riporta AIRC, la Fondazione che da tanti anni sostiene la ricerca e l’informazione in questo delicato ambito della nostra salute.

Quest’anno, per la prima volta, il cancro al seno femminile è risultato essere il tumore più comunemente diagnosticato in tutto il mondo, seguito dal cancro ai polmoni (Global Cancer Statistics 2020).

Tuttavia, dopo anni di continui progressi, grazie soprattutto a ricerca e prevenzione (la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è aumentata fino all’87%), nel post-Covid la paura che serpeggia è che ci possa essere un salto indietro, soprattutto sul fronte della prevenzione. Nel 2020 e 2021, infatti, milioni di persone hanno cancellato gli screening sanitari programmati a causa del COVID-19.

In Italia, secondo l’Osservatorio Nazionale Screening, nel 2020 si sono contati 4 milioni di inviti in meno e 2,5 milioni di mancati esami, che si sono tradotti in un ritardo di 5 mesi nell’effettuazione degli screening. Risultato: più neoplasie che verranno scoperte in fase avanzata.

Un motivo in più, quest’anno, anche per Chiquita di rinnovare la collaborazione con AIRC in Italia, e altre fondazioni nel mondo (American Cancer Society, Pink Ribbon in Germania, Hellenic Association of Women for Breast Cancer in Grecia), per portare avanti questo impegno sul fronte della salute delle donne e del ‘pink power’.

Nastro Rosa e Pink Power

Nastro Rosa è una delle iniziative di maggiore successo di AIRC, con essa il mese di ottobre viene dedicato a iniziative di prevenzione, informazione e sensibilizzazione, sia sulla malattia che sulla qualità di vita delle donne che hanno incontrato questo brutto ostacolo sulla loro strada.

Nastro Rosa incontra Pink Power, l’iniziativa internazionale di Chiquita in cui 200 milioni di banane saranno messaggeri dell’importanza dello screening al seno annuale, indispensabile per garantire la diagnosi precoce della malattia.

A supporto della campagna Bollino Rosa Chiquita ha anche ideato sei speciali “ricette rosa” (qui le trovi tutte) che rispettano le raccomandazioni nutrizionali fornite da Fondazione AIRC: yogurt gelato alla banana e cardamomo, toast vegano con banana, burro di girasole e semi di girasole, frullato di pompelmo, zenzero e banana, frullato di papaya e banana, tisana alla banana e camomilla e banana split con farina d’avena e mandorle tostate.

PIù POPOLARI

alimentazione vegetale

Il piano del governo danese per promuovere l’alimentazione vegetale

A fine ottobre il governo danese guidato dalla prima ministra Mette Frederiksen ha ufficializzato il primo piano d’azione al mondo per la dieta a base vegetale, un documento ufficiale...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
Fotografia di copertina di Molce Atelier

Crowdfunding e inclusione per vincere la violenza sulle donne

C’è una sartoria che da qualche anno opera nel quartiere multietnico di Niguarda, a Milano, con una missione che va al di là della...
C'era una volta Mulino Bianco

La filiera sostenibile di Mulino Bianco

Nell'articolo Andrea Dipace, direttore marketing di Barilla, racconta della fiera di Mulino Bianca e della Carta del Mulino.
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...