Prevenzione tumore al seno, Miss Chiquita supporta la Fondazione Airc

200 milioni di banane saranno nel mese di ottobre i messaggeri della prevenzione e della ricerca sul tumore al seno. Chiquita tinge di rosa il suo Bollino Blu e lo abbina al Nastro Rosa, simbolo internazionale della campagna di sensibilizzazione sulla malattia, nel post Covid ancora più importante

Il tumore al seno è la forma di cancro più diffusa tra le donne e riguarda una donna su nove nell’arco della vita, con circa 53.000 nuove diagnosi in Italia solo nel 2019, secondo quanto riporta AIRC, la Fondazione che da tanti anni sostiene la ricerca e l’informazione in questo delicato ambito della nostra salute.

Quest’anno, per la prima volta, il cancro al seno femminile è risultato essere il tumore più comunemente diagnosticato in tutto il mondo, seguito dal cancro ai polmoni (Global Cancer Statistics 2020).

Tuttavia, dopo anni di continui progressi, grazie soprattutto a ricerca e prevenzione (la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è aumentata fino all’87%), nel post-Covid la paura che serpeggia è che ci possa essere un salto indietro, soprattutto sul fronte della prevenzione. Nel 2020 e 2021, infatti, milioni di persone hanno cancellato gli screening sanitari programmati a causa del COVID-19.

In Italia, secondo l’Osservatorio Nazionale Screening, nel 2020 si sono contati 4 milioni di inviti in meno e 2,5 milioni di mancati esami, che si sono tradotti in un ritardo di 5 mesi nell’effettuazione degli screening. Risultato: più neoplasie che verranno scoperte in fase avanzata.

Un motivo in più, quest’anno, anche per Chiquita di rinnovare la collaborazione con AIRC in Italia, e altre fondazioni nel mondo (American Cancer Society, Pink Ribbon in Germania, Hellenic Association of Women for Breast Cancer in Grecia), per portare avanti questo impegno sul fronte della salute delle donne e del ‘pink power’.

Nastro Rosa e Pink Power

Nastro Rosa è una delle iniziative di maggiore successo di AIRC, con essa il mese di ottobre viene dedicato a iniziative di prevenzione, informazione e sensibilizzazione, sia sulla malattia che sulla qualità di vita delle donne che hanno incontrato questo brutto ostacolo sulla loro strada.

Nastro Rosa incontra Pink Power, l’iniziativa internazionale di Chiquita in cui 200 milioni di banane saranno messaggeri dell’importanza dello screening al seno annuale, indispensabile per garantire la diagnosi precoce della malattia.

A supporto della campagna Bollino Rosa Chiquita ha anche ideato sei speciali “ricette rosa” (qui le trovi tutte) che rispettano le raccomandazioni nutrizionali fornite da Fondazione AIRC: yogurt gelato alla banana e cardamomo, toast vegano con banana, burro di girasole e semi di girasole, frullato di pompelmo, zenzero e banana, frullato di papaya e banana, tisana alla banana e camomilla e banana split con farina d’avena e mandorle tostate.

PIù POPOLARI

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...