Nell’ecosistema dell’innovazione italiana, emerge una realtà imprenditoriale che sta ridefinendo i confini del turismo: Travelin. E’ stata fondata da Marta Grelli, che avevamo avuto il piacere di intervistare lo scorso marzo, ed è una startup torinese sta trasformando un settore tradizionalmente esclusivo in un modello di inclusività e sostenibilità.
La natura del problema
I numeri parlano chiaro: l’81% delle aziende turistiche non è accessibile, secondo l’European Network for Accessible Tourism (ENAT). Parallelamente, l’Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia che 1,3 miliardi di persone vivono con una disabilità. In Europa, 50 milioni di individui affrontano quotidianamente limitazioni nella libertà di movimento, mentre in Italia il dato si attesta su 10 milioni di persone.
Travelin nasce da un’esperienza personale di Marta Grelli: l’amicizia con Marco, un ragazzo ipovedente, le ha fatto comprendere le barriere concrete che le persone con disabilità incontrano nei viaggi. La piattaforma sviluppata dall’azienda offre un software as a service che consente alle imprese turistiche di valutare, monitorare e migliorare la propria accessibilità attraverso report oggettivi e filtri specifici.
Un valore riconosciuto
Il riconoscimento dell’impegno di Travelin non è solo retorico. La startup è stata selezionata tra le nove migliori realtà italiane nel turismo da CDP Venture Capital e dal Ministero del Turismo. Il presidente Sergio Mattarella ha insignito Marta Grelli dell’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, confermando il valore sociale dell’iniziativa.
Partners di calibro come Destination Italia e Lavazza Group hanno già riconosciuto l’innovazione di Travelin, mentre la collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) rafforza la credibilità del progetto nel panorama della sostenibilità.
L’obiettivo dichiarato va oltre l’accessibilità turistica: “Vogliamo trasformare il turismo in un modello per una società che non lasci indietro nessuno”, dichiara Grelli. Un’ambizione che si traduce in una piattaforma tecnologica che connette settore pubblico e privato verso pratiche inclusive concrete.
In soli due anni, Travelin ha dimostrato che l’innovazione può essere un potente strumento di cambiamento sociale, dove tecnologia e sensibilità umana convergono per abbattere barriere apparentemente invalicabili.
Appuntamento
Sabato 7 dicembre, alle ore 20:35, Marta Grelli, founder e CEO di Travelin, sarà
protagonista della nuova puntata di “Nuovi Eroi”, il programma di Rai 3 che celebra le storie
straordinarie di cittadini e cittadine insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal
Presidente Sergio Mattarella.
La puntata vedrà anche la partecipazione di Giulio Lo Iacono, Segretario Generale di
ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), e Marco Andriano, giovane content
creator ipovedente che racconta la sua esperienza di vita con disabilità. Entrambi
contribuiranno ad arricchire il dibattito con spunti sull’importanza della sostenibilità e
dell’inclusività nella società contemporanea.