inclusione
WeGlad: i gladiatori che combattono per l’inclusione
WeGlad è un’app open source, creata da Petru Capatina e Paolo Bottiglieri, che si propone di mappare le barriere architettoniche dei centri urbani per offrire indistintamente a tutta la popolazione di vivere...
La Lanterna di Diogene valorizza il territorio con la dignità e la diversità di ogni persona
Capita talvolta che attorno al tavolo di un’osteria possano nascere idee e progetti destinati a cambiare la vita: la propria e quella degli altri. Questo è avvenuto proprio 20 anni fa a...
Il makeup diventa accessibile
Il settore della bellezza, della cura del corpo, del makeup sta cambiando molto negli ultimi anni, rispondendo a un'evoluzione culturale che intende superare stereotipi e pregiudizi per diventare sempre più inclusiva.
L'Oréal, che...
Le carrozzine di Danilo Ragona tra inclusione ed economia circolare
Ci sono eventi nella vita che rappresentano "un prima e un dopo": per Danilo Ragona questa linea di demarcazione è rappresentata dall'incidente stradale che a 21 anni lo ha paralizzato dalla vita...
Pizzaut, la pizzeria di un gruppo di sognatori
Nico Acampora è uno straordinario personaggio nato a Napoli, ma che la vita ha portato a Cernusco sul Naviglio (MI), dove ha iniziato la sua attività professionale come educatore, occupandosi di disabilità...
Intersection, siamo tutti progetti speciali
“Non è il genere umano che bisogna amare, bensì gli uomini, ogni individuo separatamente” dice Wislawa Szymborska, poetessa polacca, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1996.
La sua poesia ‘Nella moltitudine’...
Tecnologie assistive, gli strumenti digitali che migliorano l’inclusione sociale
L’utilizzo di computer e smartphone è talmente pervasivo che spesso si dà per scontato che questi oggetti siano alla portata di tutti, data la loro crescente diffusione: in realtà esistono diverse tipologie...
Intersezionalità vissuta: diario di una sirena
“Scusa, Cristina, cosa si intende con ‘intersezionalità’?”
Sono venti minuti che ne parlo con trasporto davanti a tutto l’ufficio, con tanto di slide proiettate alle mie spalle, eppure mi sono dimenticata di fare...
Più Popolari
Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante
“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin
La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole
Cos'è il Bilancio di sostenibilità
Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Digital health and Me
31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue sia obiettivi economici che precise finalità di beneficio comune. Tale impegno è inserito nello...
Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale
Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...