Turismo Lgbtq+, Sonders&Beach adesso è una società benefit

Il Gruppo internazionale basato in Italia, che vede tra i suoi consiglieri Alessandro Cecchi Paone, rafforza i propri impegni sul fronte della sostenibilità sociale, la diversità e l'inclusione nel turismo

Dallo scorso 22 novembre, Sonders&Beach è diventata una Società Benefit integrando le finalità di beneficio comune nel proprio statuto sociale.

L’azienda, che ha fatto del tema ‘inclusione’ nel mondo dei viaggi e dell’ospitalità la propria missione, ha così preso impegni ancora più precisi relativamente al suo ruolo nella società e nel business.

Come spesso scriviamo sul nostro magazine, le società benefit sono una nuova forma giuridica di impresa che inserisce nel proprio statuto, oltre ai classici obiettivi di profitto, una o più finalità di impatto positivo sulla società, le persone e l’ambiente.

“La nostra visione è un’economia che usa il business come forza per generare cambiamenti positivi nella società. Come società benefit ci poniamo uno scopo più alto, ovvero quello di creare benefici per tutti i portatori di interesse e non solo per i soci” ha affermato l’amministratore delegato Alessio Virgili.

Da ora in avanti, quindi, la società si impegna a promuovere i temi legati alla comunità LGBTQ+ all’interno e al di fuori del proprio perimetro di business, attivandosi con attività e iniziative volte alla sostenibilità sociale ed economica, al rispetto dell’equità, dell’inclusione e della tutela dei diritti umani.

Tra gli esempi interessanti in questa direzione, c’è la ideazione e promozione del ‘Protocollo Diversity and Inclusion per l’accoglienza LGBTQ+‘ una sorta di codice di condotta validato dall’organismo internazionale RINA per l’accoglienza LGBTQ+, che potrà essere adottato da catene alberghiere, Istituzioni, Enti di accoglienza territoriali, tour operator che attraverso un semplice ‘bollino’ di riconoscimento esposto potranno dare indicazione alla clientela circa la propria politica, le buone pratiche inclusive e i propri servizi su misura per ogni tipologia di ospite.

Naturalmente, il preciso impegno di essere società benefit, rispetto al quale è richiesto un report annuale che misura e racconta le attività intraprese, richiede oltre al perseguimento di specifiche finalità di beneficio comune, una generale condotta dell’azienda che riduca la carboon footprint, si prenda cura dei propri dipendenti e si impegni con la comunità.

Sonders&Beach, gruppo internazionale basato in Italia, attraverso i propri brand aiuta imprese e destinazioni ad accogliere al meglio i viaggiatori attraverso la creazione di esperienze di viaggio uniche, caratterizzate da libertà e benessere per ogni tipo di persona, con particolare attenzione al turismo LGBTQ+. Già nel nel 2018 aveva aderito agli Standards of Conduct for Business delle Nazioni Unite, prima azienda turistica italiana.

PIù POPOLARI

Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di lavoratori con casco protettivo

La lunga strada da percorrere nella sicurezza sul lavoro

Ogni azienda ha la responsabilità di integrare politiche efficaci di sicurezza e gestione dei rischi all'interno della propria strategia di governance. Ma come vengono realmente percepiti i rischi nei luoghi di lavoro? A questa domanda risponde l'indagine condotta da Landoil Technology, azienda leader nel settore chimico.
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...
fare bene l'amore

I bisogni degli adulti: come fare ‘bene’ l’amore

Gli adulti hanno bisogno di crescere nella sfera sessuale. L’educazione non riguarda unicamente l’insegnamento di una nozione, ma significa sviluppare facoltà e attitudini della...