Xtribe l’app per comprare, scambiare, noleggiare nel tuo quartiere

Fai affari con privati e shopping nei negozi vicini a te

Xtribe (https://www.xtribe.com/) consente alle persone di vedere i prodotti e servizi disponibili per la vendita, lo scambio o il noleggio nelle immediate vicinanze. Grazie a un sistema di geolocalizzazione, l’app indica chi e cosa sta vendendo, barattando o noleggiando e per mezzo di una chat interna è possibile entrare direttamente in contatto con il venditore e organizzarsi per un incontro, oppure recarsi direttamente nel punto vendita. In questo modo la persona uscirà e si recherà nel negozio selezionato, sapendo che il prodotto che cerca è realmente disponibile.

Come funziona Xtribe?

Con Xtribe vendi, acquisti, baratti e noleggi, prodotti e servizi, con chi ti è vicino, sia con privati che con negozianti e professionisti.

Scoprirai in tempo reale, infatti, che il prodotto dei sogni non è sempre al di là dell’oceano, ma che è venduto da una persona vicino a te oppure nel negozio di fiducia o nel centro commerciale sotto casa. Vendere poi è facilissimo, il tempo di una fotografia e hai già condiviso il tuo prodotto o servizio con tutti gli Xtriber, più vicini e più lontani.

Registrati, esplora la mappa, contatta la controparte tramite chat e poi incontrala per concludere la trattativa. Semplice, veloce e in tempo reale.

Nessun costo di intermediazione, nessuna percentuale sul venduto. Senza bisogno di carta di credito e senza pensare alle spese di spedizione.


Se sei un negoziante o hai un’attività professionale, inizia a vendere tutti i tuoi prodotti e servizi con il tuo profilo Xtribe Store, la nostra soluzione dedicata alle realtà business che ti fa incontrare di persona i tuoi nuovi clienti.

  • Categoria: Shopping – Fai affari con privati
  • Età: 4+
  • Gratuita
  • Recensione store: mediamente 4
  • Lingua: Italiano, Inglese
  • Disponibile per Google Play e Apple Store

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

speed-fem

SPEED-FEM: il progetto che parla di intersezionalità sul lavoro

SPEED-FEM è il progetto sostenuto dall'Unione europea che raccoglie e diffonde buone pratiche per superare le discriminazioni multiple che colpiscono le donne nei luoghi di lavoro, promuovendo un cambiamento culturale concreto e misurabile. Lo ha promosso in Italia Fondazione Sodalitas, insieme a Fondazione Soleterre, Fondazione Libellula, KEAN e D&I per la Grecia.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...

Architettura sull’acqua: due visioni firmate Carlo Ratti per un futuro più sostenibile

Dalla laguna di Venezia all’Amazzonia, lo studio CRA-Carlo Ratti Associati firma due progetti innovativi che ridefiniscono il rapporto tra uomo e ambiente acquatico, coniugando educazione, tecnologia e adattamento climatico.
ddl zan

Ddl Zan bocciato al Senato. Cosa voleva e perché non è passato

Non è legge il Ddl Zan e non è legge per 23 voti. Voti mancati al centrosinistra per far approvare la legge che porta...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...