Xtribe l’app per comprare, scambiare, noleggiare nel tuo quartiere

Fai affari con privati e shopping nei negozi vicini a te

Xtribe (https://www.xtribe.com/) consente alle persone di vedere i prodotti e servizi disponibili per la vendita, lo scambio o il noleggio nelle immediate vicinanze. Grazie a un sistema di geolocalizzazione, l’app indica chi e cosa sta vendendo, barattando o noleggiando e per mezzo di una chat interna è possibile entrare direttamente in contatto con il venditore e organizzarsi per un incontro, oppure recarsi direttamente nel punto vendita. In questo modo la persona uscirà e si recherà nel negozio selezionato, sapendo che il prodotto che cerca è realmente disponibile.

Come funziona Xtribe?

Con Xtribe vendi, acquisti, baratti e noleggi, prodotti e servizi, con chi ti è vicino, sia con privati che con negozianti e professionisti.

Scoprirai in tempo reale, infatti, che il prodotto dei sogni non è sempre al di là dell’oceano, ma che è venduto da una persona vicino a te oppure nel negozio di fiducia o nel centro commerciale sotto casa. Vendere poi è facilissimo, il tempo di una fotografia e hai già condiviso il tuo prodotto o servizio con tutti gli Xtriber, più vicini e più lontani.

Registrati, esplora la mappa, contatta la controparte tramite chat e poi incontrala per concludere la trattativa. Semplice, veloce e in tempo reale.

Nessun costo di intermediazione, nessuna percentuale sul venduto. Senza bisogno di carta di credito e senza pensare alle spese di spedizione.


Se sei un negoziante o hai un’attività professionale, inizia a vendere tutti i tuoi prodotti e servizi con il tuo profilo Xtribe Store, la nostra soluzione dedicata alle realtà business che ti fa incontrare di persona i tuoi nuovi clienti.

  • Categoria: Shopping – Fai affari con privati
  • Età: 4+
  • Gratuita
  • Recensione store: mediamente 4
  • Lingua: Italiano, Inglese
  • Disponibile per Google Play e Apple Store

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

National Biodiversity Future Center

Nasce in Italia il National Biodiversity Future Center

Proprio recentemente in occasione, il 22 maggio, della Giornata Internazionale della Biodiversità, tante persone hanno avuto modo di approfondire questo importante tema ambientale. Agire...
ecocidio

Il Parlamento Europeo inserirà l’ecocidio nel diritto penale?

Si definisce 'ecocidio' il danneggiamento grave, diffuso, sistematico, consapevole dell’ambiente e degli ecosistemi. Il suffisso "cidio" rimanda al campo semantico a cui appartengono anche...
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
mobilità sostenibile startup

Cercasi startup per la mobilità sostenibile

MCE4x4 2023 “Incroci e transizioni” è l'ottava edizione dell’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile organizzata da Assolombarda e Camera di commercio di Milano Monza...