Cos'è la direttiva Ue 2022/2381 e cosa cambierà in Europa con la sua applicazione. Ne abbiamo parlato con Paola Caburlotto, Equity Partner Chaberton Partners.
Questa startup a guida femminile con la sua app offre uno strumento digitale per rendere il turismo più accessibile anche alle persone con disabilità. E vuole cambiare la cultura che le aziende hanno del tema 'inclusione'
Più donne per una città più equa, più sostenibile. E più giusta. È questa la filosofia che anima l’associazione Torino Città per le Donne (TOXD) nata, appunto, per promuovere spazi urbani a...
Negli ultimi anni sempre più città stanno iniziando a ripensare l'urbanistica in senso femminista, cioè creando spazi pubblici e infrastrutture che tengano in considerazione le esigenze e le prospettive delle donne e...
Integrazione sociale e lavorativa all’insegna dell’economia circolare. OVS lancia progetto RE-UP per il recupero di capi invenduti secondo i principi dell'upcycling e personalizzati dai giovani di Valemour, generatore d’impresa della fondazione veronese...
Trovare, ma soprattutto mantenere, un lavoro per le persone Lgbtq+ non è così semplice in Italia. Dei diritti e delle tutele, ma anche dei gap normativi ne parliamo con Francesca Lauro, Counsel...
Il genere è una delle caratteristiche più importanti nelle scelte di mobilità delle persone, che a loro volta incidono sull'accesso all'istruzione, all'occupazione, alla salute e al benessere generale. Motivo per cui serve...