Beauty for Good, nasce la coalizione delle B Corp della bellezza

Si chiama B Beauty, ha tra i fondatori anche due aziende della cosmesi italiane, lo scopo è collaborare per rendere più etica l'industria

Tra i partner fondatori e promotori c’è la multinazionale nata a Parma Davines, straordinaria azienda della cosmesi dei capelli, B Corp dal 2016 e ora anche società benefit. Ma in tutto sono già 26 le aziende cosmetiche certificate B Corporation, provenienti da otto paesi e tre continenti, che hanno formato una nuova coalizione
per migliorare gli standard di sostenibilità dell’industria della bellezza creando la B Corp Beauty Coalition.

La necessità di questa coalizione la spiega bene proprio Davide Bollati, presidente di Davines: “Come B Corporation che soddisfano i più alti standard di impatto sociale e ambientale, ci sentiamo sempre più a disagio con l’impronta sociale e ambientale dell’industria della bellezza e abbiamo concluso che i nostri singoli sforzi per un cambiamento positivo possono essere rafforzati attraverso una partnership di impegno sinergico. Così, abbiamo deciso di formare una coalizione per sfruttare le nostre forze combinate e offrire benefici tangibili ai clienti della bellezza, alle comunità e al pianeta che condividiamo” spiega in una nota stampa.


La missione della coalizione è quindi quella di promuovere una pratica di collaborazione e condivisione tra le aziende, per identificare e condividere le pratiche migliori, implementare azioni di miglioramento e pubblicarne i risultati; aiutare anche i clienti della bellezza a muoversi più consapevolmente nel settore; e influenzare il mondo del ‘beauty’ affinchè possa migliorare la sua impronta sociale e ambientale.
La visione della coalizione è di fornire “la bellezza per il bene”.

D’altro canto, è la stessa qualità delle aziende che hanno già aderito che testimonia come l’etica aziendale si sposi con la migliore gamma di prodotti per la bellezza che si possa desiderare: oltre a Davines troviamo altri nomi conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, come Dermo Phisilogique (anch’essa italiana e prima realtà mondiale della skin care a diventare B Corp), The Body Shop, Arbonne, Dr. Bronner, Prose, Rituals Cosmetics, Badger, Beauty Kitchen, ecc.

Kara Peck, di B Lab, l’organizzazione no-profit dietro il metodo di certificazione B
Corp, ha detto: “È molto incoraggiante vedere queste B Corp visionarie unire le forze per creare la B Corp Beauty Coalition e per condividere le loro conoscenze e le migliori pratiche tra loro e con il mondo. Il settore delle imprese è il responsabile di gran parte degli impatti negativi del cambiamento climatico e delle disuguaglianze sistemiche che affrontiamo oggi, quindi questo tipo di collaborazione innovativa è esattamente ciò che serve. Il lavoro della Coalizione accelererà enormemente il passaggio dell’industria della bellezza e della cura personale – e della nostra economia – verso un futuro giusto, rigenerativo e a zero emissioni di carbonio”.

Il Manifesto della coalizione B Beauty – Traduzione: Come membri della B Corp Beauty Coalition, immaginiamo un nuovo approccio alla bellezza che dia priorità al suolo come alla pelle, alla natura come al naturale, all’evidenza come all’ego e all’impatto come alla prestazione. Ci impegniamo a lavorare insieme per condividere le conoscenze e le migliori pratiche, a stimolare l’esplorazione e l’innovazione responsabile e a parlare in modo coerente e chiaro, per offrire benefici reali ai nostri clienti, alle nostre comunità e al nostro pianeta.

Molto entusiasmo anche da parte di Katie Hill, direttore esecutivo di B Lab Europe, che ha aggiunto: “La B Corp Beauty Coalition riunisce le B Corp di tutto il mondo nel settore della bellezza e della cosmetica per affrontare sfide comuni, come il packaging responsabile e le catene di forniture ecologiche. Ma questo lavoro ha rilevanza e portata ben oltre la loro industria, perché fondamentalmente si rivolge allo scopo più ampio delle imprese di affrontare problemi complessi. Come B Lab Europe crediamo che questa iniziativa aprirà la strada e ispirerà molti altri in diversi settori a seguire l’esempio. Infatti, il movimento B Corp è costruito sulla premessa che cambiare il modo in cui il business opera a beneficio delle persone e del pianeta è possibile quando si lavora insieme!”

PIù POPOLARI

Yuka, l’app per scoprire la bontà dei prodotti dal codice a barre

Yuka permette di scansionare dal proprio smartphone il codice a barre di un prodotto alimentare o cosmetico per decifrare e analizzare nel dettaglio i...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
dumpster diving

Cos’è il dumpster diving

Letteralmente significa “immersione nel cassonetto” e in effetti di questo si tratta: frugare nei cassonetti in cerca di merce invenduta e per questo scartata,...
come costituire una CER

Come costituire una CER (comunità energetica rinnovabile)

Ora che è stato finalmente pubblicato il tanto atteso Decreto CER, i numerosi progetti di costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili che erano in stand...
water credit index

Quando la finanza diventa ‘fonte d’acqua’: nasce il Water Credit Index

Come un nuovo strumento finanziario sostiene la produzione sostenibile di acqua dall’aria, offrendo un’alternativa al debito e un’opportunità per ridurre l’impronta idrica globale.