Coca-Cola HBC Italia, la sua sostenibilità nel 2019

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Coca-Cola HBC racconta cosa ha fatto durante l'anno per l'ambiente, i dipendenti, la comunità

Coca-Cola HBC Italia è il principale imbottigliatore della The Coca-Cola Company in Italia da circa 90 anni. Da sedici anni presenta il suo Rapporto di sostenibilità, un documento con cui annualmente racconta l’impegno quotidiano rivolto ai dipendenti, all’ambiente, nei territori e nelle comunità in cui opera.

“Siamo consapevoli del ruolo che interpretiamo nell’economia del Paese. Ci siamo proposti di essere leader e punto di riferimento non solo per l’intero settore, ma per tutta la filiera. I nostri impegni raccolgono le sfide poste dagli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che abbiamo scelto di declinare nella Missione Sostenibilità 2025 e che rappresentiamo all’interno della sedicesima edizione del Rapporto di Sostenibilità” dice nella premessa del rapporto.

Nel documento, racconta una serie di aspetti della sua attività che è importante conoscere per un consumatore. Per esempio, come questa azienda che fa tutti gli imballaggi della Coca-Cola si preoccupa per essere sostenibile e ridurre il consumo di plastica. Qualche highlight dal suo Rapporto di sostenibilità 2019 nel nostro video.

Se hai difficoltà a visualizzare il video, guardalo sul nostro canale YouTube.

Più Popolari

alimentazione vegetale

Il piano del governo danese per promuovere l’alimentazione vegetale

A fine ottobre il governo danese guidato dalla prima ministra Mette Frederiksen ha ufficializzato il primo piano d’azione al mondo per la dieta a base vegetale, un documento ufficiale...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
Fotografia di copertina di Molce Atelier

Crowdfunding e inclusione per vincere la violenza sulle donne

C’è una sartoria che da qualche anno opera nel quartiere multietnico di Niguarda, a Milano, con una missione che va al di là della...
C'era una volta Mulino Bianco

La filiera sostenibile di Mulino Bianco

Nell'articolo Andrea Dipace, direttore marketing di Barilla, racconta della fiera di Mulino Bianca e della Carta del Mulino.
impatto ambientale guerra in Ucraina

L’impatto ambientale della guerra

Ogni guerra provoca danni all’uomo e all’ambiente. Parlare dell’impatto ambientale di una guerra non è facile, pensando alle persone che hanno perso la vita,...