Con Blubonus il bonus non ti scappa

Sai che molti bonus non vengono riscossi? Questa società aiuta i dipendenti aziendali a ottenerli

Bonus edili, bonus figli, bonus mobilità, bonus TV, bonus vacanze, bonus fiscali, bonus terme, bonus studenti, bonus verde, bonus nonni, bonus idrico, bonus caldaia, bonus matrimonio, bonus baby-sitter, superbonus: l’elenco potrebbe continuare, sono tante davvero le agevolazioni economiche messe in campo da Governo in questi anni di pandemia. L’obiettivo è naturalmente quello di aiutare famiglie, cittadini e imprese ad affrontare la crisi, un imponente sistema di ‘welfare‘ che non si era mai visto in precedenza.

[welfare – letteralmente significa benessere, è molto utilizzata dalle aziende per indicare l’insieme di iniziative, beni e servizi messi a disposizione dall’impresa come sostegno al reddito del dipendente; in ambito di politiche pubbliche e di Governo, il welfare è il sistema di sussidi, interventi e appunto bonus per l’assistenza sociale dei cittadini]

Difficile credere che molte di queste agevolazioni, di questi bonus (o social benefit), non vengano goduti, perché non si conoscono, si pensa di non averne diritto o non si riesca a presentare la domanda.

Ed effettivamente, non sempre è semplice comprendere il ‘burocratese’ con il quale tante volte le disposizioni sul tema sono scritte.

E’ proprio pensando a questo problema che nasce Blubonus, neonata società benefit, che ha trovato una soluzione che da un lato consente alle persone di capire, grazie a un linguaggio inclusivo e non burocratico, le agevolazioni cui hanno diritto; dall’altro, crea un ponte tra welfare aziendale e pubblico.

Come società benefit, quel particolare modello di impresa che concilia il profitto con il bene comune, Blubonus persegue le seguenti specifiche finalità di beneficio comune: 

– promuovere le tematiche relative alla conoscenza e all’accesso al welfare da parte dei cittadini, attraverso: studi, analisi e diffusione di informazioni e dati, organizzazione e/o promozione di eventi, convegni, manifestazioni, seminari e simili;

– creare opportunità di occupazione e di crescita profesionale, nel rispetto della persona umana e delle singole attitudini, anche tramite percorsi di alternanza scuola-lavoro o altre iniziative realizzate con altre imprese, istituzioni e enti privati e pubblici.

bonus figli
La squadra Blubonus


Come funziona Blubonus

Ce lo spiega Moira Tonni, cofondatrice della società.

“In questo momento stiamo lavorando molto per l’assegno unico per i figli, un tema sul quale c’è spesso (come per tutti i bonus) tanta informazione ma anche tanta confusione. Abbiamo creato un mini portale dove c’è un percorso personalizzato con tante informazioni, che sarà messo a disposizione dei dipendenti di tante aziende che ne facciano richiesta. Fermo restando che il nostro obiettivo finale è sempre quello di arrivare alle persone, abbiamo considerato le aziende, con i loro dipendenti, un canale appropriato per raggiungere tanti in modo mirato. “

Naturalmente, si tratta dei primi passi per questa giovane società, nata a ottobre 2020 a Brescia.

“Al momento abbiamo deciso di concentrarci su tutto quanto attinene le agevolazioni per figli, suddivisi per fasce di età, dalla nascità fino a quando sono grandi. I bonus sono tanti e per essere approfonditi crediamo sia meglio concentrarci su un ‘modulo’ alla volta.”

Blubonus ha cominciato subito a riscuotere interesse presso le aziende, che possono effettivamente offrire un servizio utile ai propri dipendenti aiutandoli a ottenere social benefit a cui hanno diritto.

“Abbiamo lavorato tanto – dice Moira – adesso è il momento di metterci alla prova e di vedere se il nostro servizio è apprezzato e davvero utile come pensiamo, ma i primi riscontri sono molto positivi. Per noi è davvero importante l’impatto sociale e generare un cambiamento positivo e anche misurabile”.

Riguardo la scelta di essere sin dall’inizio una società benefit, cioè che persegue profitto economico e finalità di bene comune, Moira dice:

“Tutti noi del team arriviamo da precedenti esperienze, anche personali, nel volontariato e nel terzo settore, pertanto con Blubonus la sfida che abbiamo affrontato da un punto di vista culturale è stata quella imprenditoriale, quella del ‘profit’. Il senso del beneficio comune era già nelle nostre corde, ma il modello di società benefit ci è sembrato davvero che possa conciliare queste due anime”.

PIù POPOLARI

Fotografia del progetto AMIS al Municipio 3 Casa di Quartiere Feltre

Invecchiamento attivo, il progetto Amis di Milano con Technogym

Il progetto AMIS, nato a Milano e sviluppato insieme alla Wellness Foundation di Technogym, si propone di portare attività fisica e socialità alla popolazione anziana, spesso a rischio di isolamento sociale e sedentarietà.
sostenibilità

Sostenibilità: guida completa a un concetto chiave per il futuro del pianeta

Cosa significa davvero sostenibilità e perché è fondamentale per costruire un domani più giusto, verde e prospero.
crew film festival

Un nuovo festival a Roma celebra le maestranze del cinema

Un evento inedito dedicato ai professionisti dietro le quinte sta per arrivare nella capitale italiana: il Crew Film Festival, primo festival cinematografico che mette al centro le figure tecniche e artistiche che rendono possibile la magia del cinema.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...

Yuka, l’app per scoprire la bontà dei prodotti dal codice a barre

Yuka permette di scansionare dal proprio smartphone il codice a barre di un prodotto alimentare o cosmetico per decifrare e analizzare nel dettaglio i...