Dislessia, ecco l’app che aiuta i bambini in pandemia

Il 3% circa della popolazione scolastica italiana ha problemi di DSA, Leggo Facile è una soluzione per loro

Si chiama ‘Leggo Facile’ ed è un’app per uno dei più diffusi disturbi dell’apprendimento, la dislessia, creata dalla startup salentina One Health Vision, attiva dal 2019 nel settore della sanità digitale, un settore in decisa espansione e in cui tante giovani aziende sono estremamente attive e capaci di portare grande innovazione.

‘Leggo Facile’ si è aggiudicata recentemente il riconoscimento ‘Top of the Pid 2020 Re-start!’, promosso dai PID, i Punti Impresa Digitale attivati dalle Camere di commercio di tutta Italia per favorire la digitalizzazione tra le imprese, ed è stata premiata durante la Maker Faire Rome, la più importante edizione europea della fiera nata nel 2006 a San Francisco, tra le principali al mondo su innovazione, scienza e tecnologia.

Siamo onorati di questo riconoscimento ha detto Vincenzo Ciccarese cofondatore di One Health Vision e proseguiremo nel percorso avviato, proponendo strumenti sempre più innovativi ed efficaci da mettere a disposizione dei bambini con difficoltà di apprendimento. La dislessia è un disturbo che va trattato in età scolare per evitare che possa trascinarsi nel tempo. Abbiamo verificato che con 20 minuti di trattamento protratto per tre mesi, i bambini hanno la possibilità di raggiungere un livello adeguato di lettura”.

Come funziona Leggo Facile

‘Leggo Facile’ è un esempio di soluzione innovativa e digitale concepita in pandemia per dare risposta alla soluzione di problemi derivanti dalla sospensione di determinati servizi, come per esempio la scuola in presenza. Con Leggo Facile si può lavorare sul trattamento della dislessia a domicilio o in qualsiasi luogo grazie a un pc e una connessione internet. La dislessia – disturbo evolutivo che limita la capacità di leggere – rappresenta uno dei principali disturbi specifici dell’apprendimento, che riguardano quasi 280.000 bambini e ragazzi, il 3% circa della popolazione scolastica italiana.

(Per saperne di più ti suggeriamo di consulatare il sito di AID Italia)

Dalla pagina Facebook di One Health Vision – https://www.facebook.com/onehealthvision/

La possibilità di esercitarsi in casa col sostegno dei propri genitori, non potendo più fare ricorso a logopedisti e psicologi in presenza, e di poter anche tracciare i progressi compiuti grazie all’innovativa piattaforma, ha rappresentato il valore aggiunto di Leggo Facile per aggiudicarsi il ‘Top of the Pid’ nella categoria ‘sociale’.

La piattaforma, disponibile sul sito leggofacile.com, propone esercizi che combinano i benefici del tachistoscopio, strumento che espone chi lo usa a stimoli visivi di durata breve e variabile, a quelli di un potente motore di riconoscimento vocale; è quest’ultimo che, grazie a un algoritmo, rileva gli errori di pronuncia restituendo feedback sui miglioramenti conseguiti e consentendo la massima interazione tra il bambino e l’app. Nel percorso di apprendimento il software si auto-calibra in base all’utente: la difficoltà cresce se le esercitazioni proseguono senza errori, diminuisce in loro presenza. Dunque, l’obiettivo è progredire da un’iniziale lettura lenta e sillabata, fino a quella lessicale, con accesso visivo diretto all’intera parola.

Foto di Julia M Cameron da Pexels

PIù POPOLARI

tutela delle coste, spiaggia di Rimini

Tutela delle coste, Rimini all’avanguardia con il PSBO

Il cambiamento climatico sta provocando fenomeni atmosferici sempre più estremi, che causano forti disagi all’umanità, fino a metterne in pericolo l’esistenza. Per questa ragione...
Giuditta Mercurio e Agnese Podgornik fondatrici del Gentil Verde

Quando la gentilezza della terra incontra la forza delle donne

L’azienda biologica Il Gentil Verde recupera la tradizione agricola per proporre un futuro alimentare sostenibile
benessere animale

In Svizzera nuove etichette per i prodotti animali: più trasparenza sul loro benessere

Dal 1° luglio 2025, obbligo di dichiarazione per alimenti derivati da pratiche vietate in Svizzera, come l'alimentazione forzata per la produzione di foie gras e la castrazione senza anestesia.

L’Oréal Italia e Unesco premiano 6 giovani scienziate di talento

L’Oréal Italia e UNESCO dal 2002 ad oggi hanno supportato 124 giovani scienziate per promuovere concretamente il progresso scientifico Milano, 16 giugno 2025 – L’Oréal...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...