Roma, l’estate dedicata alla sostenibilità

L’Associazione Sportiva Dilettantistica di Promozione Culturale, Sportiva, Ludica ed Ecologista Sunrise 1 propone anche quest'anno “Fai la Differenza, c’è…”, un programma di eventi per divulgare la sostenibilità

A partire dal 10 luglio l’estate romana si tinge dei colori della sostenibilità.

Si da il via infatti a una carrellata di eventi, grazie a “Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità”, un grande manifestazione pensata per fa comprendere al pubblico e ai giovani, anche attraverso attività green & educational, perché il futuro di tutti risiede nella sostenibilità e perché è importante la transizione ecologica.

Dal 10 Luglio al 19 Settembre 2021, quindi, una straordinaria eco-festa con artisti del riciclo, startup dell’innovazione e artigiani del riuso, incontri e laboratori, teatro e musica, show cooking del recupero, conferenze e workshop per promuovere la cultura della sostenibilità. Un programma itinerante che parte dal Centro Commerciale Euroma2, è poi ospitato nella splendida cornice del Parco degli Scipionine “La Città in Tasca”, passa per Esposizioni nella Serra del Palazzo delle Esposizioni, entra nello Spazio Field, l’area museale all’interno di Palazzo Brancaccio e si conclude al Parco Centrale del Lago dell’Eur – Zattera Cythera.

Il calendario è davvero molto ricco e alterna attività di vario genere dall’intrattenimento puro, alle mostre, alle attività educative, ma sempre tutto all’insegna della sostenibilità e allo stesso tempo della leggerezza: persino show cooking del recupero, esposizioni di opere d’arte, l’artigianato del riuso, design sostenibile e l’innovazione delle start up. Non mancheranno concerti di artisti emergenti e spettacoli teatrali per adulti e bambini, giochi green e installazioni e opere innovative di Urban art.

Tra gli eventi più importanti di questo programma, c’è la REGATA RICICLATA, CONTESTECO, il concorso di arte e design sostenibile che coinvolge appassionati d’arte e artisti professionisti nella creazione di opere di riciclo, CONTEST-AZIONI e #LIBERAILFUTURO.

Ogni attività sarà gratuita e avrà lo scopo di comunicare a tutti, l’importanza dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare per affrontare il futuro.

Tutte le informazioni e la programmazione di tutti gli eventi sul sito ufficiale ‘Fai la differenza’.

Photo by Dennis van den Worm on Unsplash

PIù POPOLARI

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...