I jeans di Victoria e le buone pratiche per il bucato

Laviamo troppo i nostri indumenti, lo dice anche Victoria Beckam, con un conseguente costo ambientale ed economico. Ecco tre semplici regole per non sbagliare

Come raccontavo già in questo articolo, fino al 10% dell’impronta di CO2 di un capo deriva da come viene gestito dopo l’acquisto, ed è quindi responsabilità di chi se lo mette nell’armadio.

Essere consumatori attenti e consapevoli in senso ecologico significa adottare un approccio preventivo e fare scelte in grado di abbassare il proprio impatto ambientale a partire da semplicissime routine casalinghe: una di queste è il bucato.

A quanto pare, laviamo troppo i nostri vestiti. Li buttiamo in lavatrice quando non sono ancora sporchi, usiamo l’acqua a temperatura elevata, abbondiamo con detersivi e detergenti e come risultato di tanto sbatacchiare nel cestello le fibre dei tessuti si danneggiano, rilasciando sostanze nell’acqua (incluse le microplastiche) e ii capi invecchiano più rapidamente, tra scolorimenti e la formazione di antiestetici pallini.

La ricerca di una soluzione più ecologica per effettuare i lavaggi dei capi prevede non solo l’ottimizzazione dei processi di detersione standard, ma anche di tutte quelle attività interconnesse alla pulizia e cura del capo, che difatti ne prolungano la vita, in maniera sana.

Ricordo ancora lo scalpore che aveva suscitato la notizia dei jeans di Victoria Beckham: a quanto pare, la stilista non li lava mai, se non “a secco”: strofina le macchie con un panno umido (e una goccia di detersivo per piatti) e poi li butta in freezer per qualche ora: le basse temperature uccidono i germi (che sono anche responsabili dei cattivi odori). Una volta riesumati dall’ibernazione, i jeans vengono appesi in modo da mantenere la forma mentre si asciugano e sono pronti per un altro outfit.

Vi vedo, che storcete il naso all’idea di aprire lo sportello del congelatore per cercare i sofficini e trovare vestiti anche lì. Ma prima di arrivare al “metodo Bechkam” ci sono buone pratiche che possiamo adottare già dalla prossima volta che mettiamo le mani nella cesta del bucato.

1. Utilizzare più volte un capo prima di lavarlo

Secondo le statistiche, una lavatrice media produce 51 kg di CO2 all’anno. Per favorire un lungo ciclo di vita ai propri vestiti e rallentarne l’invecchiamento, occorre lavare meno. È matematico.

Si può fare un controllo visivo sul capo, per individuare eventuali macchie, o olfattivo, se magari siamo stati in contatto con odori forti, come quello di fritto o di fumo. In generale, basterà appendere i vestiti all’aria per rinfrescare i tessuti prima di decidere se sono destinati alla lavatrice o possono essere piegati e tornare in guardaroba.

2. Ridurre la temperatura dell’acqua

Sapevate che il 90% dell’energia totale di una lavatrice viene utilizzata per riscaldare l’acqua? Impostare temperature comprese tra i 30° e i 40°, oltre a mantenere i nostri capi in salute, determina un minore consumo energetico, senza intaccarne l’efficienza dal punto di vista igienico.

Davanti a macchie ostinate, è sufficiente pretrattare il capo, e si può fare attingendo alla dispensa: sale, aceto bianco, bicarbonato di sodio, alcool e limone aiutano a eliminare chiazze e aloni. Su internet si trovano tutorial per creare delle alternative ai detersivi chimici leggeri sull’ambiente e sul portafoglio.

3. Evitare carichi non completi

Ogni volta che effettuiamo un ciclo di lavaggio, vengono rilasciate una serie di microfibre, alcune composte da plastica. Questi residui, non riuscendo ad essere intercettata per le piccolissime dimensioni né dai filtri delle lavatrici né dagli impianti di trattamento delle acque reflue, si disperdono nei fiumi e nei mari.

Resistere alla tentazione di eseguire carichi non completi e utilizzare la lavatrice a pieno carico, non solo riduce il consumo di acqua, ma nel limitare l’attrito tra i vari indumenti evita la maggiore formazione e conseguente dispersione delle microfibre.

Comprendo che queste tre semplici regole non rappresentino una rivelazione. Ma in materia di ambiente, spesso più le indicazioni sono ovvie, più ci sentiamo in diritto di ignorarle.

E invece sono i piccoli passi che, uno dopo l’altro, portano lontano.

PIù POPOLARI

fare bene l'amore

I bisogni degli adulti: come fare ‘bene’ l’amore

Gli adulti hanno bisogno di crescere nella sfera sessuale. L’educazione non riguarda unicamente l’insegnamento di una nozione, ma significa sviluppare facoltà e attitudini della...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...