Claudia Zanetti

Colpita da wanderlust in giovane età, sto ancora cercando il mio posto nel mondo. Da oltre quindici anni mi muovo tra media, comunicazione e lingue straniere. Mi piacciono le canzoni tristi, le commedie romantiche e i romanzi di Murakami. Colleziono storie e scarpe perché non ne avrò mai abbastanza. Fiuto e scovo esempi di riciclo e riuso creativo, il mio terreno di gioco preferito.
Advertismentspot_img

Zara e H&M, il fast fashion diventa sostenibile

Facendo ricerca per la rubrica Cronache di un’upcycler ho raccolto storie di piccole realtà, le cui azioni legate alla salvaguardia dell’ambiente stanno avendo un’eco importante. Soprattutto tra le nuove generazioni, l’atteggiamento green è...

Orsola de Castro, la signora degli stracci

Il mio primo contatto con Orsola de Castro non è legato a un’immagine o una notizia, ma a un oggetto. E penso le farebbe piacere saperlo, perché il suo lavoro nella moda...

Costruire con i tessuti, l’economia circolare in azione

Recentemente, vi abbiamo raccontato delle difficoltà collegate allo smaltimento dei rifiuti tessili. Fortunatamente, l'inventiva umana e la tecnologia sono oggi in prima fila per trovare soluzioni sostenibili. Vi presentiamo due esempi virtuosi. FabBRICK, il...

Dandora e Atacama, i cimiteri del fast fashion

Abbiamo affrontato spesso il tema dell’abbigliamento second-hand, il cui acquisto potrebbe contribuire a rallentare la produzione di nuovi capi. Il fast fashion ormai è rapidissimo in tutte le sue fasi: acquistiamo e...

Gaia Segattini, ambasciatrice della maglieria green made in Italy

Ho avuto la fortuna di vedere Gaia Segattini in azione tre anni fa. Era stata invitata come madrina a un evento a cui partecipavo con Re-loved, chiamato Padernello cose mai viste. Una due...

Yvon Chouinard, lo spirito ribelle

Recentemente, come vi abbiamo raccontato in questo articolo, il fondatore di Patagonia, storico brand di abbigliamento sportivo, ha donato l’intera azienda a un fondo d’investimento che tutela la natura. Si tratta dell’ultimo capitolo...

Vedere lontano, destinazione inclusione

È vero che l’aria in montagna è leggera. Io respiro meglio, nonostante il fiatone per la salita affrontata a ritmo sostenuto. Niente slanci, bisogna calibrare le energie. L’aria qui ha un buon...

La mobilità come strumento di inclusione sociale

Il termine inclusione sociale indica la possibilità per individui e gruppi di prendere parte alla vita comunitaria del territorio in cui abitano. E un elemento importante al servizio dell’inclusione è la possibilità...

Claudia Zanetti

Colpita da wanderlust in giovane età, sto ancora cercando il mio posto nel mondo. Da oltre quindici anni mi muovo tra media, comunicazione e lingue straniere. Mi piacciono le canzoni tristi, le commedie romantiche e i romanzi di Murakami. Colleziono storie e scarpe perché non ne avrò mai abbastanza. Fiuto e scovo esempi di riciclo e riuso creativo, il mio terreno di gioco preferito.