Claudia Zanetti

Colpita da wanderlust in giovane età, sto ancora cercando il mio posto nel mondo. Da oltre quindici anni mi muovo tra media, comunicazione e lingue straniere. Mi piacciono le canzoni tristi, le commedie romantiche e i romanzi di Murakami. Colleziono storie e scarpe perché non ne avrò mai abbastanza. Fiuto e scovo esempi di riciclo e riuso creativo, il mio terreno di gioco preferito.
Advertismentspot_img

La mobilità come strumento di inclusione sociale

Il termine inclusione sociale indica la possibilità per individui e gruppi di prendere parte alla vita comunitaria del territorio in cui abitano. E un elemento importante al servizio dell’inclusione è la possibilità...

Cambiare abitudini un Pezzettino alla volta

Ha da poco festeggiato il suo primo compleanno Pezzettino, un progetto che è nato nella testa di due amiche, ha preso forma durante lunghe passeggiate da lockdown intorno all’isolato e si è...

Intersezionalità vissuta: diario di una sirena

“Scusa, Cristina, cosa si intende con ‘intersezionalità’?” Sono venti minuti che ne parlo con trasporto davanti a tutto l’ufficio, con tanto di slide proiettate alle mie spalle, eppure mi sono dimenticata di fare...

CAUTO, economia circolare in salsa bresciana

Sabato scorso ho fatto un giro in centro a Brescia. Sono passata davanti a uno dei licei storici della città mentre l’inserviente chiudeva il cancello. Mi sono ritrovata a fare la strada...

It bag beni rifugio, investire in borse

In periodi di instabilità finanziaria, il consiglio è di acquistare i cosiddetti beni rifugio. Con questa espressione si descrivono i beni dotati di un valore intrinseco che tendenzialmente si mantiene anche nei...

Jérôme Dreyfuss, l’artigiano del nuovo lusso ecologista

Con scarsa originalità, è stato definito l’enfant terrible della moda francese. Succedeva negli anni ’90 quando lascia Nancy per studiare design a Parigi, e dopo tre mesi abbandona l’accademia perché trova l’insegnamento...

Vinokilo, la moda a peso

Quando vivevo a Francoforte, dieci anni fa, uno dei miei appuntamenti fissi era il Flohmarkt del sabato mattina lungo le rive del Meno. Ogni tanto mi organizzavo con delle amiche e provavamo a...

Pelliccia… aiuto! Cosa ne faccio?

A metà degli anni ’70, mia mamma gestiva un’attività in proprio già da qualche anno e guadagnava cifre che tenendo conto del cambio e dell’inflazione, corrisponderebbero oggi a “un fracco di soldi”....

Claudia Zanetti

Colpita da wanderlust in giovane età, sto ancora cercando il mio posto nel mondo. Da oltre quindici anni mi muovo tra media, comunicazione e lingue straniere. Mi piacciono le canzoni tristi, le commedie romantiche e i romanzi di Murakami. Colleziono storie e scarpe perché non ne avrò mai abbastanza. Fiuto e scovo esempi di riciclo e riuso creativo, il mio terreno di gioco preferito.