moda etica
About You, Yoox Net-a-Porter, e Zalando lanciano un’iniziativa per il clima
Il settore moda, considerato tra le industrie maggiormente colpevoli nelle emissioni di CO2, procede velocemente nel suo percorso di transizione green, trainato da un lato da grandi brand, che non possono più...
Cambiare abitudini un Pezzettino alla volta
Ha da poco festeggiato il suo primo compleanno Pezzettino, un progetto che è nato nella testa di due amiche, ha preso forma durante lunghe passeggiate da lockdown intorno all’isolato e si è...
Al MET 2022, il grande successo è quello del vintage
Il Met Gala è, dal 1948, uno degli eventi mondani più attesi ogni anno, tra i più esclusivi, una serata che raccoglie i nomi più importanti del cinema, della musica e dello...
La moda parla di parità di genere con Wispr
Whisper in inglese significa 'sussurro'. E' la parola che ha ispirato il marchio di abbigliamento etico emergente Whispr, in cui ogni singolo capo è il veicolo attraverso il quale far viaggiare messaggi...
CAUTO, economia circolare in salsa bresciana
Sabato scorso ho fatto un giro in centro a Brescia. Sono passata davanti a uno dei licei storici della città mentre l’inserviente chiudeva il cancello. Mi sono ritrovata a fare la strada...
Jérôme Dreyfuss, l’artigiano del nuovo lusso ecologista
Con scarsa originalità, è stato definito l’enfant terrible della moda francese. Succedeva negli anni ’90 quando lascia Nancy per studiare design a Parigi, e dopo tre mesi abbandona l’accademia perché trova l’insegnamento...
Kering e l’ambizione di essere il gigante della moda sostenibile
Il nome Kering forse non dice molto ai consumatori finali, ma Gucci, Balenciaga, Bottega Veneta, Alexander McQueen, Saint Laurent, Pomellato, Stella McCartney, Puma, sì.
Kering è la società francese proprietaria di tutti...
Industria tessile sostenibile? Si può fare
Dario Gruenenfelder, fondatore di Muntagnard, si concentra sulla trasparenza della catena di approvvigionamento della moda e parla di come il successo commerciale e la sostenibilità non devono necessariamente contraddirsi a vicenda: si...
Più Popolari
Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante
“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin
La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole
Cos'è il Bilancio di sostenibilità
Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Digital health and Me
31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
Cos'è la Società Benefit
Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue, impegnandosi nel proprio Statuto costitutivo, sia obiettivi economici che precise finalità...
Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale
Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...