Kappa FuturFestival: Sostenibilità e Arte

A Torino, il Kappa FuturFestival presenta "TRASHed :: Art of Recycling", un progetto di sostenibilità in collaborazione con Global Inheritance, che trasforma i bidoni della raccolta differenziata in opere d'arte. Le creazioni, esposte durante il festival e successivamente donate alle scuole di Torino, mirano a sensibilizzare il pubblico e i giovani sull'importanza del riciclo.

Il Kappa FuturFestival, uno dei più rinomati festival di musica elettronica a livello mondiale, riconferma il suo impegno per la sostenibilità attraverso una collaborazione con Global Inheritance, una nonprofit di Los Angeles. Il progetto “TRASHed :: Art of Recycling” invita artisti di varie discipline a trasformare i bidoni della raccolta differenziata in opere d’arte uniche, esponendo questi capolavori per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riciclo.

Dettagli dell’evento

Il 27 giugno alle ore 19:00, presso EDIT Porto Urbano, si terrà la presentazione delle opere realizzate dagli artisti partecipanti. L’iniziativa, attiva dal 2013, punta a coniugare arte e sostenibilità, coinvolgendo creativi come Federica Salvatori, Greta Bedon, Martina Benedetto e molti altri, che daranno nuova vita ai bidoni della raccolta differenziata con le loro creazioni artistiche.

Un Festival Sostenibile

Il Kappa FuturFestival si terrà al Parco Dora di Torino dal 5 al 7 luglio. Durante il festival, le opere d’arte verranno esposte al TRASHed :: Recycling Store, dove i partecipanti potranno scambiare bottiglie e bicchieri usati per premi, tra cui biglietti per l’edizione successiva del festival. Questo non solo incentiva il riciclo ma aumenta significativamente la quantità di materiali riciclati durante l’evento.

Impegno continuativo e educativo

Le opere d’arte non si fermano al festival. In autunno, le creazioni verranno donate alle scuole della periferia di Torino o esposte al Museo A come Ambiente, con l’obiettivo di educare i giovani all’importanza del riciclo e della sostenibilità. Questo progetto evidenzia l’approccio a lungo termine del Kappa FuturFestival verso la sensibilizzazione ambientale.

Il “TRASHed :: Art of Recycling” non è solo un progetto artistico ma un potente strumento di sensibilizzazione che combina arte, musica e sostenibilità. Attraverso queste iniziative, il Kappa FuturFestival continua a dimostrare il suo impegno per un futuro più sostenibile e consapevole.

Per maggiori dettagli sulle attività sostenibili del Kappa FuturFestival, è possibile visitare kappafuturfestival.it. Informazioni su Global Inheritance sono disponibili su globalinheritance.org.

PIù POPOLARI

Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...

Moda e sostenibilità, post Omnibus

Qual è il futuro della sostenibilità nella moda? Ne abbiamo parlato con Francesca Rulli di Ympact
come costituire una CER

Come costituire una CER (comunità energetica rinnovabile)

Ora che è stato finalmente pubblicato il tanto atteso Decreto CER, i numerosi progetti di costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili che erano in stand...
fare bene l'amore

I bisogni degli adulti: come fare ‘bene’ l’amore

Gli adulti hanno bisogno di crescere nella sfera sessuale. L’educazione non riguarda unicamente l’insegnamento di una nozione, ma significa sviluppare facoltà e attitudini della...
vantaggi funghi

Il futuro è dei funghi, ecco perchè

Oggi la riduzione dell’impatto ambientale e delle emissioni carboniche connesse alla produzione di cibo è una delle maggiori preoccupazioni dell’umanità, messa di fronte alle...