Le terapie digitali in due minuti

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Le terapie digitali sono una grande innovazione per la cura di determinate patologie come il morbo di Alzheimer, il diabete di tipo II, asma, abuso di sostanze, ADHD, insonnia, autismo, patologie cardio-circolatorie. Con la loro diffusione diventeranno prescrivibili dal SSN

Le terapie digitali (digital therapeutics) sono una nuova branca della salute digitale (digital health) che promette di offrire un grandissimo aiuto nella cura di tantissime patologie legate a fattori comportamentali e psicologici, e che possono trarre beneficio da un controllo del comportamento e dello stato in tempo reale, come ad esempio: morbo di Alzheimer, demenza, diabete di tipo II, problemi respiratori anche gravi come la malattia polmonare ostruttiva cronica, asma, problemi gastrointestinali, obesità, abuso di sostanze, ADHD, insonnia, ipertensione, ansia, depressione, autismo, patologie cardio-circolatorie.

Cosa sono esattamente? Sono software, cioè applicazioni utilizzabili sullo smartphone o sul computer, da sole o abbinate a terapie farmacologiche e sono validati scientificamente, ovvero sono state testate clinicamente come le medicine tradizionali.

Più Popolari

Dermophisiologique

Dermophisiologique, dieci anni di cosmesi etica certificata B Corp

Dermophisiologique, tra le aziende veterane del movimento B Corp in Italia, sposa formule naturali e biodegradabili, incarnando la crescita del 40% di B Corp nel settore cosmetico italiano, oggi forte di 15 aziende certificate con 400 milioni di fatturato.
Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
fotografia della Blind Inclusive Orchestra

La musica che unisce e rende visibile l’inclusione

La Blind Inclusive Orchestra unisce musicisti vedenti e ipovedenti regalando melodie che superano ogni barriera

Italiani meno felici sul posto di lavoro

In Italia rallenta la Great Resignation, ma i lavoratori sono meno felici dello scorso anno. I primi dati della quinta edizione della ricerca dell’Associazione Ricerca Felicità.
mercato second hand

Il boom del second hand e del social commerce

Il commercio second hand cresce del 15% a livello globale, cinque volte superiore a quello tradizionale. In Europa, Vinted va fortissimo.