Musica e CSR: comunicare la sostenibilità

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Come si può comunicare il Rapporto di sostenibilità in modo innovativo? Questo video di Heineken, dopo 5 anni, rimane un esempio insuperabile. Forse costoso e non per tutti i budget aziendali, ma ciò che insegna è 'rompere gli schemi'

Per sostenere il lancio del Rapporto di Sostenibilità 2015 e coinvolgere un pubblico più giovane, HEINEKEN invitò l’artista vocale olandese Kevin ‘Blaxtar’ de Randamie a trasformare il Rapporto nella sua espressione artistica. Il risultato è rimasto un esempio di comunicazione innovativa e vincente del rapporto di sostenibilità.

Il rapporto annuale sulla sostenibilità aziendale (CSR), è solitamente un corposo PDF (per le grandi aziende) e nonostante venga pubblicato sui siti delle società, è raramente considerato una lettura leggera, anche se contiene informazioni importanti, non solo per gli investitori della società, ma soprattutto per i consumatori.

Le persone oggi vogliono saperne di più sulla sostenibilità dei brand che acquistano, sulle aziende con cui lavorano, sui prodotti che usano, sul cibo che mangiano e così via. Ma difficilmente andranno a leggersi un rapporto di sostenibilità, spetta alle aziende sperimentare nuovi modi per comunicare il proprio rapporto.

Con il suo stile molto particolare Kevin ‘Blaxtar’ de Randamie riesce a raccontare il mondo dietro un bicchiere di birra, in particolare delle migliaia di lavoratori nelle aziende che producono le materie prime, e l’impegno della società nella riduzione della carbon footprint, del consumo di acqua, nella lotta agli sprechi, nel rispetto del consumatore.

Più Popolari

Raddoppia il negozio dove piante e persone rifioriscono

Il negozio Fiori all'Occhiello è un'affascinante oasi verde, dove la cura delle piante si fonde con l'attenzione dedicata alle persone. Alla base di questo...
suds benefici

I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali

I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano. I...
Dalla filosofia all'ecosofia

Dalla filosofia all’ecosofia

Ogni volta che connettiamo il pensiero alla nostra esistenza, facciamo filosofia. Filosofia è connessione essa stessa: il ponte metaforico che assegna senso al nostro stare...
buco dell'ozono

Il buco dell’ozono si sta chiudendo, come abbiamo raggiunto questo risultato

Cos’è l’ozono? L’ozono è un gas presente naturalmente nell’alta atmosfera terrestre. Uno degli strati atmosferici che circondano il nostro Pianeta, tra i 15 e...
biscottificio Frolla

Frolla, l’arte della pasticceria a servizio della promozione sociale

I biscotti di Frolla mostrano come piccole azioni possano dare speranza e creare inclusione