Argiolas, fare vino è una questione di rispetto

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

L'azienda vitivinicola Argiolas racconta in un video come produce con metodi sostenibili i suoi famosi vini, sostenendo la biodiversià e la sopravvivenza di antichi vitigni

Rispetto per il territorio, per la biodiversità, per la sostenibilità.

Questo è Argiolas, una delle cantine di produzione di vino sarde più rinomate e più conosciute nel mondo. Una cantina con una storia che copre 80 anni e tre generazioni, piene di passione e di amore per la loro terra.

Un amore che si sente nei loro vini (tra cui il Turriga, vero emblema dell’enologia sarda, un pezzo di storia, pluripremiato) ma anche nella gestione aziendale attenta all’innovazione e nell’impegno di responsabilità sociale.

Argiolas interpreta il tema della sostenibilità prima di tutto da un punto di vista ambientale: coltiva la vite e produce i vini con metodi sostenibili, usando responsabilmente acqua e suolo, riducendo al minimo l’uso di prodotti chimici, usa una tecnica di potatura che prolunga la vita dei ceppi. Utilizza sistemi di agricoltura di precisione per salvaguardare la salute dei vigneti nel modo più naturale possibile e di conseguenza anche al qualità della produzione. Così riesce anche a rispettare la biodiversità, che in questo caso si intreccia con la stessa cultura, perché si tratta di preservare l’esistenza di diversi vitigni tradizionali autoctoni.

La Sardegna ha un incredibile numero di vitigni tradizionali. È un patrimonio prezioso che da anni contribuiamo a conservare e tutelare, con un progetto impegnativo e complesso. Abbiamo iniziato ricercando in tutta l’Isola gli esemplari di 11 varietà. In seguito abbiamo impiantato ben 5000 piante per selezionare i migliori esemplari di ciascun vitigno. Quindi, a partire dalle uve degli esemplari scelti, abbiamo realizzato piccole vinificazioni di prova per scoprirne tutte le caratteristiche e per poterli propagare in futuro.

Più Popolari

Fotografia di Elena Gallo e Wincie Knight

Paramount: promuovere l’accessibilità come un valore aziendale

Un progetto di Paramount è stato premiato per l’attenzione rivolta all’accessibilità e l’impegno ad abbattere ogni tipo di discriminazione
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
viking

Viking annuncia la prima nave da crociera a idrogeno

La compagnia annuncia Viking Libra, la prima nave alimentata a idrogeno liquido. Un progetto pionieristico che apre la rotta verso una crocieristica più sostenibile, con il supporto di Fincantieri e tecnologie all’avanguardia.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...