Christmas blues: il metodo Sestre per il benessere delle donne

Cosa fare per arginare il Christmas Blues? Il fenomeno racconta di un disagio emotivo diffuso che colpisce in particolare le donne, spesso alle prese con obblighi familiari e organizzativi. Una startup al femminile giunge in soccorso

Luci scintillanti, playlist natalizie a ripetizione, pacchi sotto l’albero, sorrisi obbligatori e… montagne di stress. Ma chi l’ha detto che il Natale è solo magia? Per molte donne, le festività sono un concentrato di stress fatto di corse contro il tempo, regali dell’ultimo minuto e logistica familiare da stratega militare. Dati alla mano, il 48% delle donne ammette di sentirsi sopraffatto durante le feste, e non serve essere dei Grinch per capirne il motivo.

La startup pugliese Sestre, realtà giovane e al femminile, ha deciso di accendere una luce su questo tema spesso ignorato con la campagna “Keep Calm & Sestre”. Niente pubblicità aggressiva, niente slogan urlati: solo un invito a fermarsi, respirare e rimettere al centro il proprio benessere.

Quando Natale fa rima con stress

Secondo una ricerca recente (Human Highway per Assosalute), durante le festività il carico mentale delle donne aumenta vertiginosamente, per il 48% di loro le festività sono una fonte di pressione. È un fenomeno ben noto: tra pranzi da organizzare, parenti da accogliere e figli da vestire in look natalizi (quelli che piacciono alla nonna), la pressione si accumula. Lo stress, però, non si limita alla mente. Molte donne denunciano ripercussioni fisiche, come alterazioni del ciclo mestruale o intensificazione dei dolori. A farne le spese sono soprattutto coloro che convivono con problematiche ormonali, come endometriosi e infertilità.

Di fronte a tutto questo, Sestre non propone soluzioni miracolose, ma un messaggio semplice: “Ascolta il tuo corpo”. La società, nata nel 2017 grazie a quattro donne con una missione comune, si occupa di salute femminile e di disturbi spesso sottovalutati, trasformando la tradizione della Dieta Mediterranea in integratori naturali. Ma più che sugli integratori, l’accento è sulla consapevolezza: una pausa, un respiro, un piccolo rituale di cura personale anche nei giorni più frenetici.

Respirare, davvero

La campagna è stata lanciata con un evento simbolico a Bari, che ha visto protagoniste palline natalizie antistress e flash mob di mindfulness. Un gesto concreto per ricordare che, a volte, la risposta non è “fare di più”, ma fermarsi. Non è poco, in un mondo che sembra premiare chi corre sempre più veloce.

Le fondatrici di Sestre lo sanno bene: “Anche durante il Natale, prendersi cura di sé non è un lusso, ma una necessità”. Con un approccio che unisce scienza, natura e un pizzico di ironia, questo gruppo di donne porta avanti un progetto che punta a migliorare la qualità della vita femminile, senza dimenticare le difficoltà quotidiane e invisibili che molte affrontano.

Un augurio diverso

Quindi, se quest’anno vi ritrovate a scegliere tra il panettone con o senza canditi o a sopravvivere ai pranzi infiniti degli zii, fatevi un favore: lasciate andare un po’ del perfezionismo e prendetevi un momento per voi. Non sarà la soluzione a tutti i problemi, ma come ricorda la campagna: “Inspira, espira e sorridi”. Il Natale, dopotutto, dovrebbe essere un regalo anche per voi.

PIù POPOLARI

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...