Nuovo allarme Unicef, 13 bambini uccisi dall’avanzata russa

Nonostante l'avvio di 'negoziati' non si ferma l'avanzare in Ucraina dell'esercito russo e la situazione dei bambini e delle famiglie peggiora di minuto in minuto. Già 13 i bambini uccisi

 

Solo ieri parlavamo dell’allarme lanciato dall’Unicef sulla situazione di estremo rischio per 7,5 milioni di bambini conseguente all’invasione russa in Ucraina.

Oggi l’organizzazione internazionale emette una nuova dichiarazione, ancora più allarmante, che sottolinea prima di tutto che 13 bambini sono già vittime innocenti di una guerra folle e molti altri sono impauriti, feriti, traumatizzati. Oramai le dichiarazioni inziali di Putin che non si sarebbero colpiti civili, appaiono del tutto disattese, come si poteva immaginare. I combattimenti e i bombardamenti sono sempre più vicini a case, scuole, ospedali, orfanotrofi, centri commerciali, notevoli sono i danni da provocati a infrastrutture importanti e le persone, quelle che non sono riuscite a scappare, sono ora senza acqua potabile ed elettricità.

Catherine Russell, Direttore Generale dell’UNICEF, lancia l’Appello umanitario e il Piano regionale di risposta ai rifugiati per l’Ucraina.

I bambini stanno morendo

   
Almeno 13 bambini sono stati uccisi, secondo i dati verificati dall’OHCHR, e ci aspettiamo che questo numero aumenti con l’infuriare dei combattimenti. Molti bambini sono stati feriti. E molti altri sono profondamente traumatizzati dalla violenza che li circondaIn centinaia di migliaia non vanno a scuola. E tutti i 7,5 milioni di bambini in Ucraina sono in una situazione di grande rischio.
L’UNICEF e i suoi partner stanno lavorando 24 ore al giorno per soddisfare i bisogni umanitari in rapido aumento, che includono servizi medici d’emergenza, medicine essenziali, forniture e attrezzature sanitarie, acqua sicura per bere e per l’igiene, e riparo e protezione per coloro che sono sfollati dalle loro case. Attualmente, 140 persone lavorano per l’UNICEF in Ucraina, e ne stiamo inviando altre per rispondere ai bisogni nel paese. In tutto l’est, nove team mobili per la protezione dell’infanzia supportati dall’UNICEF stanno raggiungendo i bambini ovunque sia possibile con assistenza psicosociale, sostegno alla salute mentale e servizi di protezione.  

Ma l’ambiente operativo in Ucraina è estremamente complesso. Le limitazioni di accesso e le linee del fronte che cambiano rapidamente rendono molto più difficile consegnare forniture e servizi essenziali”.   

Il piano per i rifugiati

Foto: Unicef – https://weshare.unicef.org/archive/-2AMZIFZFRI36.html

“La crisi dei rifugiati sta crescendo esponenzialmente, aumentando i bisogni umanitari. La metà delle persone in transito sono bambini. L’UNICEF sta lavorando a stretto contatto con l’UNHCR per raggiungerli con servizi di protezione e assistenza nei paesi di accoglienza.   

I bambini e le famiglie coinvolti in questo conflitto hanno bisogno di tutto l’aiuto che possiamo dare loro – e ne hanno bisogno ora. L’UNICEF ha lanciato un appello di 276 milioni di dollari per i bambini in Ucraina come parte del Flash Appeal dell’OCHA e chiede altri 73 milioni di dollari per il Piano Regionale di Risposta ai Rifugiati nei paesi vicini.  

Ci affidiamo alla generosità e al sostegno della comunità globale per aiutare l’UNICEF e i nostri partner a raggiungere i bambini e le famiglie in Ucraina, le cui vite e il cui futuro sono in bilico.  Non possiamo fermarci finché non raggiungeremo ogni bambino colpito da questo conflitto”.

PIù POPOLARI

Dermophisiologique

Dermophisiologique, dieci anni di cosmesi etica certificata B Corp

Dermophisiologique, tra le aziende veterane del movimento B Corp in Italia, sposa formule naturali e biodegradabili, incarnando la crescita del 40% di B Corp nel settore cosmetico italiano, oggi forte di 15 aziende certificate con 400 milioni di fatturato.
Fotografia di alcune creazioni di Neloo

I gioielli ecosostenibili realizzati con l’oro vegetale

Con un materiale raro, leggerissimo e dalle sfumature dorate, nascono le creazioni sostenibili di Neloo
fotografia della Blind Inclusive Orchestra

La musica che unisce e rende visibile l’inclusione

La Blind Inclusive Orchestra unisce musicisti vedenti e ipovedenti regalando melodie che superano ogni barriera

Italiani meno felici sul posto di lavoro

In Italia rallenta la Great Resignation, ma i lavoratori sono meno felici dello scorso anno. I primi dati della quinta edizione della ricerca dell’Associazione Ricerca Felicità.
mercato second hand

Il boom del second hand e del social commerce

Il commercio second hand cresce del 15% a livello globale, cinque volte superiore a quello tradizionale. In Europa, Vinted va fortissimo.