Ambiente
L’attenzione alla natura e all’ambiente ci aiuta a ricordare l’effetto farfalla. Piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema. Conoscere e rispettare la fonte delle nostre risorse, è un atto di consapevolezza e responsabilità.
Le principali fonti di energie rinnovabili
Il nostro pianeta ormai sta rendendo sempre meno disponibili tutte le fonti di energia che noi uomini abbiamo sfruttato al massimo, e a volte in maniera spropositata, fino ad oggi. Petrolio e...
Cosa ci dice l’IPCC sul cambiamento climatico?
Il cambiamento climatico sta portando il nostro pianeta a mutazioni permanenti che potrebbero mettere a rischio la nostra esistenza. Per questo motivo l’IPCC ha il compito di valutare i cambiamenti climatici sotto...
Le decisioni della COP26 per il clima
Sicuramente avrai già sentito parlare delle decisioni della COP26, il discusso evento che lo scorso novembre ha visto riuniti tutti i potenti della Terra per parlare di cambiamento climatico.
Il termine COP significa...
Energia nucleare: i pro e i contro
Uno degli argomenti più discussi e controversi di cui si sta tornando a parlare proprio a proposito del riscaldamento globale è l’energia nucleare.
Tutti noi ricordiamo o abbiamo sentito parlare delle catastrofi avvenute...
IPCC: cosa significa e cos’è
A chi si interessa di climate change capita spesso di incappare nella sigla IPCC: cosa significa e che cos’è? Semplicemente, Ipcc significa Intergovernmental Panel on Climate Change, ovvero Gruppo intergovernativo di esperti...
Gli obiettivi della Cop26 sono raggiungibili
La Cop26 è stata l’ultima delle Conferenze delle Parti, il summit globale che coinvolge leader e rappresentanti per discutere degli impegni da fissare a livello mondiale per contrastare i rischi legati alle...
Economia circolare: le aziende virtuose
Condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo sono gli obiettivi dell’economia circolare che alcune aziende hanno deciso di mettere in atto. Questo modello di economia si contrappone all’economia lineare che rappresenta il...
Pnrr e transizione ecologica: quali sono gli obiettivi?
Rendere il nostro paese più resistente e resiliente ai cambiamenti climatici è l’obiettivo principale del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che si propone di attuare la transizione ecologica in...
Clima in Europa: come sarà con il riscaldamento globale?
I rischi del riscaldamento globale non sono più solo potenziali. I picchi di alta pressione, i fenomeni intensi, le perturbazioni e le ondate di caldo anomale: il clima in Europa sembra essere...
Il cambiamento climatico in Italia: cosa sta accadendo?
Quello del cambiamento climatico è un tema prioritario, e la crescente sensibilità delle istituzioni e del pubblico a livello mondiale lo dimostra. Tuttavia, non tutti sono consapevoli dei danni che stiamo causando...
Quali sono i progetti del PNRR per il turismo?
Abbiamo già avuto modo di parlare del PNRR e degli obiettivi che il nostro paese si è posto per rilanciare l’economia nazionale in modo innovativo, digitale ed eco-sostenibile. Tra gli asset più...
Transizione ecologica: i progetti più interessanti
Il passaggio dall’utilizzo di combustibili fossili a quello di fonti energetiche rinnovabili è di fondamentale importanza per garantire al nostro pianeta e a noi stessi un futuro più sicuro e sostenibile. Secondo...
Newsletter
Più Popolari
Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante
“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin
La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole
Cos'è il Bilancio di sostenibilità
Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Digital health and Me
31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
Cos'è la Società Benefit
Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue, impegnandosi nel proprio Statuto costitutivo, sia obiettivi economici che precise finalità...
Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale
Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...