Oramai ha circa 700 milioni di utenti attivi nel mondo, è diventata l’app più scaricata, parliamo di TikTok il social media preferito dalla Gen Z, il 58% degli utenti iscritti è under 24 e attira sempre più anche i Millennials.
Per questo è il mezzo scelto anche da un marchio tradizionale come Carrefour Italia per lanciare una challenge (sfida tipica molto popolare su questo social) volta a promuovere tra i più giovani la cultura anti-spreco, responsabilizzando le giovani generazioni a scegliere, anche quando fanno la spesa, di contribuire a un consumo, conservazione e recupero del cibo più sostenibile grazie a comportamenti virtuosi.
La challenge si chiama #CarrefourZeroSprechi: gli utenti potranno condividere un video di una loro ricetta o di un piatto, realizzati utilizzando i prodotti prossimi alla scadenza selezionati all’interno dei punti vendita Carrefour Italia, per dare prova di come, con un po’ di accortezza nel momento della spesa e un pizzico di inventiva in cucina, si possano realizzare piatti deliziosi, senza sprechi alimentari. Per ogni video pubblicato, Carrefour si impegnerà a donare 1kg di prodotti a Banco Alimentare che li distribuirà alle strutture caritative convenzionate e che aiutano persone e famiglie in difficoltà sul territorio.
Su TikTok, il 54% dei Creators si professa “foody”, amante del buon cibo, e più incline a fare scelte eco-friendly, quindi ci si aspetta che questa campagna di comunicazione sarà accolta con entusiasmo.
Carrefour ha già scelto TikTok per le sue campagne in altre occasioni: in Belgio, per esempio, dove è forse la principale catena di grande distribuzione, ha lanciato lo scorso anno la challenge “Scan and Dance” per aumentare la popolarità del brand tra i giovanissimi, raggiungendo oltre 3,2 milioni di visualizzazioni video.
Carrefour e la responsabilità sociale
“Il nostro è un impegno continuativo per favorire una vera e propria transizione alimentare verso modelli di produzione, distribuzione e consumo più sostenibili. – ha sottolineato Gilles Ballot, Direttore Merci, Marketing e E-Commerce di Carrefour Italia – Vogliamo coinvolgere tutti i nostri collaboratori e i nostri clienti per agire insieme a favore di una riduzione degli sprechi. Lo facciamo attraverso un nuovo linguaggio, consapevoli delle potenzialità dei nuovi canali digitali e dell’importanza di partire dalle generazioni più giovani per sensibilizzare, divertendosi!”.
L’iniziativa su TikTok ha coinvolto inizialmente, a partire dallo scorso maggio, tutti i collaboratori di Carrefour Italia, che sono circa 1600, e adesso si è resa accessibile la challenge al pubblico dei creatori individuati per coerenza con i valori della marca e con il canale scelto.
Carrefour Italia è un’azienda che in Italia ha un giro d’affari di 4,66 Mld euro (2020) ed è molto impegnata in attività di responsabilità sociale. Ne avevamo parlato tempo fa per le sue scelte nella moda sostenibile ed è tra le migliori 20 aziende italiane in ambito di Diversity and Inclusion.
A livello alimentare dal 2018 promuove il programma “Act for food”, che ha il proposito di promuovere la transizione alimentare. I focus del programma sono: controllo delle filiere anche attraverso la tecnologia blockchain, maggiore accessibilità al biologico per tutti, difesa dei piccoli produttori locali, servizi efficienti e innovativi e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche di tutto il territorio italiano.
Tra le sue iniziative contro lo spreco alimentare ricordiamo anche che Carrefour Italia è stata la prima catena di supermercati a collaborare con Too Good To Go, app innovativa che permette di acquistare magic box con prodotti in scadenza a prezzi vantaggiosi, riducendo inveduti e sprechi. Al momento sono coinvolti 507 store sul territorio nazionale e fino ad ora sono state vendute oltre 153.000 magic box ed evitando l’emissione di 382.500 kg di CO2.
Photo by Markus Spiske on Unsplash