Giovani donne: che impresa! Arriva a Milano, aperte le candidature

Il corso gratuito di orientamento all’avvio di impresa di Pangea che tanto successo ha avuto a Roma, si terrà nella prossima edizione a Milano. Iscrizioni aperte fino al 20 febbraio 2023

Il corso “Giovani donne: che impresa!” , il progetto finanziato da Fondazione Finanza Etica e organizzato da Fondazione Pangea Onlus, si svolgerà a Milano da marzo a luglio 2023.

Da diversi anni attivo a Roma, dove ha permesso a molte giovani donne di acquisire competenze imprenditoriali e avere accesso al microcredito per far partire un proprio progetto d’impresa.

Infatti, la Fondazione Pangea Onlus ritiene fondamentale offrire alle donne delle opportunità per costruirsi un’autonomia economico-finanziaria e una capacità decisionale.
Da questo concetto ha preso avvio il progetto Giovani Donne: che Impresa!, che offre un percorso di accompagnamento, supporto, informazione e formazione rivolto a coloro che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro e della piccola impresa.

Iscrizione e corso sono totalmente gratuiti.

Giovani donne: che impresa! Di cosa si tratta

Si tratta di percorso interattivo gratuito di 100 ore, in presenza, durante il quale docenti e professionisti/e guideranno le partecipanti verso la realizzazione della propria idea di impresa.
Si parlerà dunque dell’avvio d’impresa (le istruzioni di base!), cos’è e come si redige un business plan, l’analisi del mercato, le forme organizzative dell’impresa, le competenze trasversali dell’imprenditrice e la loro valorizzazione in un’ottica di genere, la creazione di una “rete” intorno all’impresa, le strategie di marketing, le forme di finanziamento per l’avvio di impresa.
Il corso si rivolge a donne tra i 23 e i 45 anni che hanno un’idea di impresa da sviluppare.
Sarà strutturato in una serie di incontri di 6 ore che si svolgeranno da marzo 2023 a luglio 2023.
Per iscriversi è necessario compilare il form nel sito web, che richiede solo le informazioni personali di base, entro il 30 novembre prossimo.

Il termine per l’invio delle candidature è il 20 febbraio 2023, tutte coloro che compileranno il form su questa pagina saranno invitate a fare un colloquio per la selezione e riceveranno una comunicazione entro e non oltre il 28 febbraio 2023.


Informazioni: scrivi a impresadonna@pangeaonlus.org

Chi è Pangea Onlus

La Fondazione Pangea Onlus dal 2002 promuove l’autonomia economico-finanziaria e l’autodeterminazione delle donne e non solo. Per questo motivo, offre percorsi di accompagnamento, supporto, informazione e formazione rivolto a coloro che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro attraverso la realizzazione della propria idea di impresa.

PIù POPOLARI

Raddoppia il negozio dove piante e persone rifioriscono

Il negozio Fiori all'Occhiello è un'affascinante oasi verde, dove la cura delle piante si fonde con l'attenzione dedicata alle persone. Alla base di questo...
Dalla filosofia all'ecosofia

Dalla filosofia all’ecosofia

Ogni volta che connettiamo il pensiero alla nostra esistenza, facciamo filosofia. Filosofia è connessione essa stessa: il ponte metaforico che assegna senso al nostro stare...
suds benefici

I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali

I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano. I...
buco dell'ozono

Il buco dell’ozono si sta chiudendo, come abbiamo raggiunto questo risultato

Cos’è l’ozono? L’ozono è un gas presente naturalmente nell’alta atmosfera terrestre. Uno degli strati atmosferici che circondano il nostro Pianeta, tra i 15 e...
biscottificio Frolla

Frolla, l’arte della pasticceria a servizio della promozione sociale

I biscotti di Frolla mostrano come piccole azioni possano dare speranza e creare inclusione