Giovani donne: che impresa! Corso gratuito per realizzare le tue idee

Il corso gratuito di orientamento all’avvio di impresa di Pangea che tanto successo ha avuto a Roma, si terrà nella prossima edizione a Milano. Iscrizioni aperte fino al 20 febbraio 2023

Il corso “Giovani donne: che impresa!” , il progetto finanziato da Fondazione Finanza Etica e organizzato da Fondazione Pangea Onlus, si svolgerà a Milano da marzo a luglio 2023.

Da diversi anni attivo a Roma, dove ha permesso a molte giovani donne di acquisire competenze imprenditoriali e avere accesso al microcredito per far partire un proprio progetto d’impresa.

Infatti, la Fondazione Pangea Onlus ritiene fondamentale offrire alle donne delle opportunità per costruirsi un’autonomia economico-finanziaria e una capacità decisionale.
Da questo concetto ha preso avvio il progetto Giovani Donne: che Impresa!, che offre un percorso di accompagnamento, supporto, informazione e formazione rivolto a coloro che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro e della piccola impresa.

Iscrizione e corso sono totalmente gratuiti.

Giovani donne: che impresa! Di cosa si tratta

Si tratta di percorso interattivo gratuito di 100 ore, in presenza, durante il quale docenti e professionisti/e guideranno le partecipanti verso la realizzazione della propria idea di impresa.
Si parlerà dunque dell’avvio d’impresa (le istruzioni di base!), cos’è e come si redige un business plan, l’analisi del mercato, le forme organizzative dell’impresa, le competenze trasversali dell’imprenditrice e la loro valorizzazione in un’ottica di genere, la creazione di una “rete” intorno all’impresa, le strategie di marketing, le forme di finanziamento per l’avvio di impresa.
Il corso si rivolge a donne tra i 23 e i 45 anni che hanno un’idea di impresa da sviluppare.
Sarà strutturato in una serie di incontri di 6 ore che si svolgeranno da marzo 2023 a luglio 2023.
Per iscriversi è necessario compilare il form nel sito web, che richiede solo le informazioni personali di base.

Il termine per l’invio delle candidature è il 20 febbraio 2023, tutte coloro che compileranno il form su questa pagina saranno invitate a fare un colloquio per la selezione e riceveranno una comunicazione entro e non oltre il 28 febbraio 2023.


Informazioni: scrivi a impresadonna@pangeaonlus.org

Chi è Pangea Onlus

La Fondazione Pangea Onlus dal 2002 promuove l’autonomia economico-finanziaria e l’autodeterminazione delle donne e non solo. Per questo motivo, offre percorsi di accompagnamento, supporto, informazione e formazione rivolto a coloro che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro attraverso la realizzazione della propria idea di impresa.

PIù POPOLARI

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...