Junker, fa la differenziata con te

Dove lo butto? Quante volte ci vengono dubbi facendo la differenziata… Junker ti aiuta a differenziare senza dubbi o errori i rifiuti domestici, perché riconosce ogni prodotto singolarmente dal suo codice a barre.
Basta inquadrare il codici a barre stampato sull’imballaggio o scrivere la tipologia di rifiuto, e Junker lo riconosce, lo scompone nei materiali che lo costituiscono e ti permette:
– di smistare il rifiuto con facilità in base alla raccolta differenziata adottata nel tuo comune
– di ridurre il margine di errore e l’esposizione a multe e sanzioni
– di richiedere feedback su come smaltire i prodotti più difficili da identificare o meno comuni, ad es. olii esausti, RAEE, cartucce, etc.
E se il prodotto non c’è? nessun problema, basta fotografarlo e inviarlo e Junker risponderà con le info richieste in pochi minuti: nessuno resta solo con i suoi dubbi!

PERCHE’ USARE JUNKER?
Perché più viene usato, più segnalazioni riceve e più diventa efficace ed utile per tutti.
Junker vuole fornire indicazioni semplici e puntuali che consentano ai suoi utilizzatori di aumentare la percentuale e la qualità di raccolta differenziata nel proprio comune.

  • Età: 4+
  • Gratuita
  • Recensione store: 4,5
  • Lingua: italiano

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Quando il packaging nasconde il fracking: l’impatto nascosto della plastica monouso

Un nuovo rapporto svela il legame tra plastica monouso e fracking in Texas: oltre 25 marchi globali coinvolti. Scopri perché questo legame è un problema per ambiente e clima, e cosa possiamo fare per spezzare il ciclo della plastica fossile.
demenza alzheimer

Alzheimer, ecco come lo cureremo

Secondo l'Organizzazione mondiale nel mondo la demenza e l'Alzheimer sono la settima causa di morte. Non in maniera diretta, come è per un infarto....
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...