Mercato circolare, entra nell’economia che gira bene

Ogni anno dai 5 ai 13 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare e gli oceani soffocano sempre più velocemente: entro il 2050 ci sarà più plastica in mare che esseri viventi.

Ma c’è anche chi sta scrivendo un finale diverso: ogni anno centinaia di imprenditori scelgono di produrre nuovi beni dai rifiuti e trasformano un potenziale danno per l’ambiente in un valore per tutti.

Mercato Circolare è una applicazione gratuita che rivela agli utenti chi, in Italia e anche fuori, sta facendo economia circolare, permette di trovare prodotti, servizi ed eventi che mettono in pratica l’economia circolare, l’economia che punta a ridurre a zero i rifiuti.

Se sei un imprenditore, puoi trovare fornitori che lavorano secondo i principi dell’economia circolare e puoi candidare il tuo progetto a essere segnalato dalla app.

Chiuque può segnalare nuove realtà sostenibili, attività o prodotto che siano, per richiedere che vengano incluse nell’app. Se desideri, allega anche una foto scattata con il tuo cellulare.

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...