Mercato circolare, entra nell’economia che gira bene

Ogni anno dai 5 ai 13 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare e gli oceani soffocano sempre più velocemente: entro il 2050 ci sarà più plastica in mare che esseri viventi.

Ma c’è anche chi sta scrivendo un finale diverso: ogni anno centinaia di imprenditori scelgono di produrre nuovi beni dai rifiuti e trasformano un potenziale danno per l’ambiente in un valore per tutti.

Mercato Circolare è una applicazione gratuita che rivela agli utenti chi, in Italia e anche fuori, sta facendo economia circolare, permette di trovare prodotti, servizi ed eventi che mettono in pratica l’economia circolare, l’economia che punta a ridurre a zero i rifiuti.

Se sei un imprenditore, puoi trovare fornitori che lavorano secondo i principi dell’economia circolare e puoi candidare il tuo progetto a essere segnalato dalla app.

Chiuque può segnalare nuove realtà sostenibili, attività o prodotto che siano, per richiedere che vengano incluse nell’app. Se desideri, allega anche una foto scattata con il tuo cellulare.

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.